Lmcr e Gop per l’acquisizione del 49% di MCS Hydraulics
Lmcr, con un team composto da Roberto Rio (nella foto), Elmar Zwick, Elisabetta Pero e Paolo Amendola, ha assistito Mandarin Capital Partners, Imi Fondi Chiusi SGR e Hydro Holding nell’acquisizione di una quota pari al 49% del capitale sociale di MCS Hydraulics, azienda con sede ad Ariano Irpino (Avellino) fondata dai fratelli Mario e Sonia Cerase, specializzata nella produzione di raccordi in acciaio inossidabile con applicazione su tubi rigidi e flessibili per settori quali quello navale, chimico, petrolchimico, minerario, farmaceutico, alimentare e per l’industria cartaria.
I venditori sono stati assistiti, per gli aspetti legali, dagli avvocati Emanuele Grippo, Davide Braghini e Sara Poetto di Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners e da Carlo Stanzani di CST Professionisti Associati per gli aspetti contabili e fiscali.
Hydro Holding, gruppo cui fa capo l’intero capitale sociale di Tieffe, FBHydraulic e Raccorfer, è ad oggi il più grande player europeo indipendente nel segmento dei raccordi per circuiti oleodinamici. L’acquisto della partecipazione in MCS rappresenta, dunque, un ulteriore passo nel progetto strategico di crescita del gruppo.