Lmcr e Glg nella cessione di Credit Base International a Kruk

Grasso Lo Po’ Gerardi – Glg & Partners ha assistito Kruk, società quotata presso la Borsa di Varsavia e specializzata nel recupero crediti e nell’acquisto di portafogli di non performing loan (Npl), nell’operazione di acquisizione dell’intero capitale del servicer italiano Credit Base International e della controllata Elleffe Capital, i cui soci venditori sono stati assistiti da Lmcr.

Per il gruppo Kruk ha agito la corporate lawyer Ferdinanda Tanganelli, coadiuvata dall’operational lawyer Federica Parlacino. Il team di Glg, che ha curato tutti i profili legali, societari e regolamentari dell’operazione per la parte acquirente Kruk, è stato composto dal socio Luca Lo Po’ e dagli avvocati Gaetano Tasca, Francesca Prenestini, Leonardo Schirano e Giacomo Bertone.

I profili fiscali e contabili dell’operazione sono stati seguiti, per Kruk, da Lorena Pellissier di Belluzzo&Associati e da Luigi De Lillo di Epyon. Il team di Lmcr che ha assistito la parte venditrice è stato composto da Roberto Rio (nella foto), Leopoldo Giannini ed Elisabetta Pero. I profili fiscali dell’operazione sono stati seguiti, per la parte venditrice, da Paolo Torracca, di Mta – Studio Tributario Societario.

Per il gruppo Kruk è un periodo di attività intensa in Italia. Lo scorso ottobre il gruppo aveva infatti ha acquisito dal servicer Locam un portafoglio di Npl al consumo da 150 milioni di euro lordi e da Unicredit 940 milioni di Npl unsecured e lo scorso giugno altri Npl al consumo e prestiti personali per 290 milioni da Consum.it, la società di credito al consumo di Mps. La prima operazione in Italia di Kruk risale invece al dicembre 2015, quando aveva comprato da Ubi Banca un portafoglio da 83 milioni di Npl.

SHARE