LMCR E DLA NELLA JOINT VENTURE UNICREDIT-ACCENTURE
La Torre Morgese Cesàro Rio (LMCR) – con Massimo La Torre (in foto) e Leopoldo Giannini – ha assistito il Gruppo UniCredit nella realizzazione di una joint venture con il Gruppo Accenture dedicata all’erogazione di servizi di gestione della fatturazione (ciclo attivo e passivo e ciclo cespiti). Nell’operazione, il Gruppo Accenture è stato assistito da DLA Piper con Giangiacomo Olivi, Goffredo Guerra, Barbara Donato e Alessandro Ferrari.
L’operazione è stata realizzata principalmente attraverso: (i) la costituzione di una società di proprietà congiunta denominata “Accenture Back Office and Administration Services S.p.A.”, partecipata per il 51% da Accenture e per il 49% da UniCredit; tale società – in favore della quale, successivamente alla sua costituzione, è stato conferito il ramo d’azienda, denominato “Invoices Management”, di UniCredit Business Integrated Solutions, società globale di servizi del Gruppo UniCredit – avrà l’obiettivo di gestire, migliorare e ottimizzare i processi di fatturazione della banca; e (ii) la sottoscrizione di un contratto di lunga durata che disciplina la fornitura dei servizi amministrativi/contabili di gestione della fatturazione da parte della suddetta Accenture Back Office and Administration Services S.p.A., in favore delle società italiane del Gruppo UniCredit. Il successo dell’iniziativa si baserà sulla possibilità per la joint venture di sfruttare, da una parte, il peculiare know how e l’esperienza professionale maturata dai dipendenti del ramo d’azienda Invoices Management e, dall’altra parte, l’esperienza e la competenza del Gruppo Accenture in operazioni analoghe e in importanti progetti di trasformazione organizzativa. Mediante la realizzazione della joint venture, le Parti intendono conseguire: (i) un miglioramento della qualità dei servizi che saranno erogati a favore del Gruppo UniCredit grazie agli sviluppi e delle innovazioni che saranno apportati da Accenture; e (ii) una sinergia di competenze, risorse, tecnologie, relazioni e rapporti tale da consentire la creazione di un’offerta competitiva dei servizi.