LJ LEX, LEGANCE E VASSALLI IN IRAN PER L’OFFENSIVA DELLO CHARME

Il Governo Iraniano, attraverso l’Ambasciata a Roma, e in particolare, il consigliere per gli affari legali S. Kamal Mirkhalaf, nell’ambito dell’Offensiva dello Charme, ha invitato alcuni avvocati italiani a Tehran. Si tratta della prima visita in Iran di avvocati italiani dalla rivoluzione del 1979. L'elenco della delegazione, partita il 30 ottobre e rientrata a Roma il 6 novembre, è: Duilio Cortassa (in foto) e Maurizio Bortolotto di Lj Lex; Daria Pastore, Paola Ferroni e Federica Pomero di Legance; Francesco Pappalardo, Daphne Letizia e Rachele Rendo, dello studio Vassalli; il Prof. Maria Lucia Di Bitonto, dell’Università di Camerino. A titolo privato, erano presenti gli avvocati Daniele Novello e Daniele Tonna dell'ufficio legale di Total Italia. Il responsabile della visita era Mohammed Hassan Khiani, direttore del Patent & Trademark Office iraniano, che ha presentato il funzionamento dell’ufficio, che fa parte di un’Agenzia che comprende il Catasto e il Registro delle Società. La visita ha incluso la camera di Commercio iraniana, il Consiglio degli avvocati di Tehran (40.000 iscritti), il Ministero della Giustizia, il Parco Tecnologico di Pardis, la facoltà di Giurisprudenza dell’Università Statale di Tehran e, naturalmente, la fiera, dove erano presenti più di  trenta aziende italiane.

Scrivi un Commento

SHARE