LivaNova plc cede il business Cardiac Rhythm Management (CRM) a MicroPort Scientific Corporation
LivaNova plc, azienda attiva nel settore della tecnologia medicale, ha effettuato la cessione del business Cardiac Rhythm Management (CRM) a MicroPort Scientific Corporation, società cinese del settore della tecnologia medica focalizzata su dispositivi medici interventistici di fascia alta. Il valore dell’operazione è di 190 milioni.
Con sede a Londra, LivaNova è una realtà globale presente in oltre 100 Paesi, che offre tecnologie avanzate e trattamenti innovativi a beneficio dei pazienti, degli operatori e dei sistemi sanitari. Mediante questa transazione, LivaNova mira a focalizzarsi sulle proprie aree di forza – la cardiochirurgia e neuromodulazione – e a ottimizzare la sua posizione sul mercato come innovativa azienda di dispositivi medici.
La filiale italiana del Gruppo LivaNova è stata assistita da Latham & Watkins LLP per gli aspetti di diritto statunitense e da Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners per gli aspetti di diritto italiano. Per GOP ha agito un team coordinato dai partner Rosario Zaccà (nella foto) e Gherardo Cadore, coadiuvati dal senior associate Alessandro Carra e dall’associate Alberto Elmi (corporate m&a), dal counsel Gaetano Alfarano e dall’associate Davide Rossi (diritto amministrativo), dal managing associate Sara Poetto e dall’associate Eugenia Scipioni (real estate) e dal counsel Emanuele Panattoni (labour), il lavoro legale in house è stato gestito da Eugenia Stefani coadiuvata da Brian Sheridan e dal secondee Marco Ammendola.
MicroPort Scientific Corporation è stata assistita da Kirkland & Ellis per i profili di diritto statunitense e da BonelliErede per i profili di diritto italiano. BonelliErede ha agito con un team composto dai partner Umberto Nicodano ed Eliana Catalano, il senior associate Luca Del Nunzio e Fabrizio Bonato.