Lipani vince con Just Entertainment al Tar Liguria: «Organizzazione Sanremo va affidata tramite gara pubblica»

Lipani Legal&Tax, con Damiano Lipani (nella foto), Francesca Sbrana e Silvia Cossu, ha assistito Just Entertainment (Je) nel procedimento che ha portato il Tar Liguria (sezione prima) ad annullare le delibere con cui il Comune di Sanremo aveva approvato le convenzioni con Rai e Rai Pubblicità per l’organizzazione e lo sfruttamento commerciale del Festival della Canzone Italiana e degli eventi a esso collegati.

La sentenza, ancora suscettibile di essere impugnata di fronte al Consiglio di Stato, rappresenta il culmine di una vicenda iniziata nel marzo 2023, quando l’etichetta discografica Just Entertainment, in vista della scadenza (fissata per il 31 dicembre 2023) della convenzione Sanremo-Rai relativa alla realizzazione delle edizioni 2022 e 2023 del Festival, presenta al Comune una manifestazione d’interesse volta a partecipare alla gara per l’organizzazione dell’edizione 2024. Riscontrata la mancata risposta dell’amministrazione comunale, Just Entertainment fa ricorso al Tar il 18 ottobre 2023.

La pronuncia

Con la sentenza n. 843 del 5 dicembre 2024, i giudici liguri hanno giudicato illegittimo l’affidamento a Rai del Festival di Sanremo in assenza di una procedura di evidenza pubblica. Trattandosi di un contratto che offre un’opportunità di guadagno alla controparte del Comune, per il Tar l’affidamento deve infatti avvenire “nel rispetto […] dei principi di concorrenza, imparzialità, non discriminazione, pubblicità, trasparenza e proporzionalità”,

Il collegio ha anche motivato la scelta di non disporre l’annullamento tout court delle convenzioni Comune-Rai, per evitare “effetti dirompenti e del tutto sproporzionati con riferimento alla 75esima edizione” del Festival, prevista per il febbraio 2025 e la cui organizzazione è già “in stato avanzato”. I giudici hanno ritenuto dunque di “limitare l’effetto caducatorio” della pronuncia alle delibere di approvazione di suddette convenzioni e al provvedimento con cui il Comune di Sanremo aveva dichiarato improcedibile la manifestazione di interesse di Just Entertainment (salvo il diritto di quest’ultima al risarcimento del danno da perdita di chance).

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE