Lipani vince al Tar del Lazio per Agricola Salone e Ibes Green
Il TAR Lazio – Sezione V, con Sentenza n. 14926/2025, dà il via alla realizzazione di un impianto di riciclo di biomasse e produzione di energia elettrica e biometano a Roma, in zona Salone, respingendo i ricorsi proposti dalla Associazione Konsumer Italia Ets contro Regione Lazio, Asl Roma 2, Arpa Lazio, Autorità di Bacino Appennino Centrale, Ministero dell’Interno, Ministero della Cultura e Città Metropolitana di Roma Capitale, nonché nei confronti di Società Agricola Salone e Impianti Biomasse Energia Sostenibile Ibes Green, Roma Capitale, Presidenza del Consiglio dei Ministri e Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica.
I ricorsi avevano ad oggetto gli atti del complesso procedimento autorizzatorio concernente la realizzazione – alla Via Prenestina km 13,00 – di un impianto di riciclo biomasse e connessione alla rete elettrica su progetto presentato dalla Azienda Agricola Salone, nonché l’upgrading di tale impianto finalizzato alla purificazione del biogas e alla separazione del biometano che verrà immesso in rete.
Il Giudice amministrativo, in accoglimento delle eccezioni e delle difese proposte da Agricola Salone e Ibes Green, ha affermato la tardività e l’infondatezza, sotto numerosi profili, della iniziativa censoria della Associazione, riconoscendo l’accuratezza del procedimento autorizzatorio seguito in Conferenza di Servizi e la compatibilità ambientale dell’impianto da realizzare.
Nel contenzioso, Agricola Salone e Ibes Green sono state assistite da Lipani Legal & Tax con un team guidato da Francesca Sbrana (in foto a destra) e Damiano Lipani (in foto a sinistra) e composto anche da Jacopo Polinari e Jacopo Fronticelli Baldelli.