Lipani Catricalà si aggiudica il project management per la mobilità a Roma
Lo studio Lipani Catricalà & Partners si è aggiudicato, in Rti con una primaria società di consulenza, la procedura aperta indetta da Roma servizi per la mobilità, società partecipata al 100% da Roma Capitale, per l’affidamento del servizio di program e project management per l’attuazione degli interventi relativi al programma Por-Fesr Lazio 2014-2020. In particolare, le prestazioni oggetto di affidamento mirano a offrire a Roma servizi per la mobilità un supporto specialistico e altamente qualificato, di carattere manageriale, amministrativo e legale, nelle attività di programmazione e gestione di interventi di natura infrastrutturale per varchi, installazioni semaforiche, tecnologie di sanzionamento, pannelli informativi, attraverso il ricorso a fondi derivanti principalmente da programmi operativi nazionali (quali il Pon Metro) e regionali (quali il Por Fesr).
Lo studio Lipani Catricalà & Partners affiancherà dunque la società nelle attività di supporto e consulenza gestionale e legale per l’attuazione degli interventi infrastrutturali sopra descritti, con un team guidato dal partner Roberto Ferraresi (nella foto) e composto dai senior associate Giuseppe Fabrizio Maiellaro e Jacopo Polinari.
Roma Servizi per la Mobilità è il principale soggetto posto a governo delle tematiche di mobilità e svolge specifiche funzioni di gestione, coordinamento e pianificazione della mobilità cittadina, pubblica e privata, anche con interventi nell’ambito del trasporto pubblico locale e della comunicazione. Nel dettaglio, il core business della Società è costituito dall’ottimizzazione e dall’efficientamento del traffico, al fine di ridurre la congestione del traffico veicolare e favorire la riorganizzazione dell’offerta di Tpl e l’incremento della sicurezza stradale, anche in coerenza con la promozione e lo sviluppo di nuove modalità di mobilità e di comportamenti orientati alla sostenibilità ambientale.