LINKLATERS VINCE CON ANTICHI PELLETTIERI PER LA TUTELA DI “MARIO CERUTTI”
Il Tribunale delle Imprese di Milano – Sezione Proprietà Intellettuale – mette la parola fine al contenzioso cautelare relativo alla tutela del marchio patronimico “Mario Cerutti”, di titolarità di Antichi Pellettieri S.p.A., che in primo grado aveva già ottenuto un ordine di inibitoria relativo a determinate modalità di utilizzo del marchio “Ros by Luigi Cerutti” da parte di Kallistè S.r.l., del Sig. Luigi Pietro Cerutti e della moglie di quest’ultimo Sig.ra Rosa Cosima Micelli. Chiamato a pronunciarsi nuovamente a seguito del reclamo proposto da questi ultimi, con ordinanza depositata in data 26 luglio 2013 il Collegio ha confermato l’inibitoria già emessa dal Giudice di primo grado precisando che l’ambito della stessa si riferisce a “ogni utilizzazione, in qualsiasi forma e con qualsiasi mezzo, del segno Ros by Luigi Cerutti”, ritenendo che “l’inserimento del patronimico Luigi Cerutti nel marchio Ros by Luigi Cerutti assume sempre valenza contraffattoria, indipendentemente dalle dimensioni, dalla collocazione del nome e, in generale, dalla soluzione grafica adottata, poiché è un uso che si colloca fuori dalla previsione dell’art. 21 cpi, in contrasto con le previsioni contrattuali e con le disposizioni dell’art. 20, comma 1 lettera b), cpi”. Antichi Pellettieri S.p.A. è stata assistita da Linklaters e, in particolare, dal managing associate Loris Bovo (in foto) e dagli associates Manuela Caccialanza e Micaela Bocchiola, tutti del dipartimento di litigation, recentemente costituito sotto la guida di Alessandro Villani, mentre i Coniugi Cerutti sono stati assistiti dagli Avvocati Giovanni F. Casucci e Niccolò Ferretti dello studio Bardehle Pagenberg.