Linklaters e Chiomenti chiudono la compravendita Harit

I fondi gestiti o assistiti da Bain Capital Credit hanno completato (indirettamente tramite la propria piattaforma di acquisizione irlandese) l’acquisizione di Heta Asset Resolution Italia (Harit) inclusi tutti i prestiti infragruppo in essere, da Heta Asset Resolution.

Harit (precedentemente Hypo Alpe-Adria Leasing) ha sede a Tavagnacco (UD), è attiva nel leasing immobiliare ed è sottoposta alla supervisione della Banca d’Italia. L’acquisizione include la piattaforma e i dipendenti di Harit, al fine di gestirne il portafoglio. Si tratta della prima acquisizione di un portafoglio Npl da parte di Bain Capital Credit in Italia, e segue il successo degli investimenti europei in Npl effettuati in Spagna, Grecia, Irlanda e Regno Unito.

Linklaters ha assistito Bain Capital Credit con un team guidato dal socio Giorgio Fantacchiotti (nella foto), coadiuvato dalla managing associate Anna Gagliardi, l’associate Mariasofia Ricci e il trainee Stefano De Baggis. Gli aspetti regolamentari e di finanza strutturata sono stati seguiti dal socio Dario Longo, i managing associate Anna Ferraresso ed Emanuele Umberto Aurilia e l’associate Samuele Pio.

Degli aspetti fiscali e di struttura dell’operazione si è occupato il socio Luca Dal Cerro coadiuvato dall’associate Riccardo Petrelli. L’analisi del contenzioso e delle singole posizioni debitorie ricomprese nel portafoglio sono state coordinate dal senior managing associate Loris Bovo, coadiuvato dall’associate Elena Andrich. Gli aspetti giuslavoristici sono stati seguiti dalla counsel Federica Barbero e dall’associate Alessio Buonaiuto.

Chiomenti ha assistito Heta sugli aspetti legali italiani con un team coordinato dal socio Franco Agopyan. Gli aspetti societari sono stati seguiti dal socio Luca Andrea Frignani, dal senior associate Damiano Battaglia e dagli associate Guido Biancardi e Andrea Ricci, mentre gli aspetti fiscali sono stati curati dal socio Raul-Angelo Papotti e dal senior associate Antonino Guida. Il socio Alessandro Portolano e l’associate Ilara Barbafiera hanno seguito gli aspetti regolamentari. La consulenza in merito ai temi di diritto del lavoro è stata a cura del socio Annalisa Reale insieme al senior associate Manuela Sanzo. Il socio Carmelo Raimondo si è occupato degli aspetti di finanza, mentre il tema legato alla proprietà intellettuale ha visto coinvolti il socio Paolo Bertoni e l’associate Ersilia Lazzara.

SHARE