Lincotek acquisisce Hitemco: gli studi coinvolti

Il gruppo globale Lincotek Group ha annunciato l’acquisizione, tramite una sua partecipata americana, del 100% di Hitemco.

Fondata negli Stati Uniti come azienda privata a conduzione familiare nel 1974, Hitemco svolge una serie di speciali processi di rivestimento e finitura superficiale, che abbracciano diversi settori.

Lincotek Group, con sede a Rubbiano (PR) e partecipate in Europa, Stati Uniti e Asia, è un contract manufacturer la cui divisione Lincotek Surface Solutions offre a clienti OEM industriali – principalmente nel settore delle turbine a gas e aerospaziale – una soluzione integrata verticalmente per i processi speciali richiesti dopo la fusione e la lavorazione di pale e palette della turbina.

Gli studi legali

Lincotek è stata assistita da Cozen O’Connor per gli aspetti contrattuali, legali, HR e regolamentari dell’operazione, nella persona del partner Christian Moretti (nella foto a sinistra) e dell’associate Beatrice Bottini, in collaborazione con Deloitte Legal nella persona del partner Massimo Zamorani (nella foto a destra), dell’of counsel Francesco Mirarchi e con il supporto dell’US Desk di Deloitte Legal guidato dal partner Ubaldo Messia. Il workstream Tax & Financial, invece, è stato gestito da Prager Metis nella persona del partner Andrea Fantozzi e del suo team. Alantra ha agito come consulente M&A, nelle persone di Wade Aust, md & partner, e David Waldstein, managing director.

Hitemco è stata assistita da Meltzer Lippe Goldstein & Breitstone, nella persona dei partner David Schaffer e Raymond Holst per gli aspetti contrattuali, legali e lavorativi. Eckhardt & Co. nella persona il partner Robert Exkhardt e Judi L. Walters, cpa, ha curato i servizi finanziari/consulenza; Strook nella persona del partner Shannon Reeves ha seguito la consulenza governativa; e KAL Capital Markets nella persona dei partner Ryan Murphy e Trevor Bohn e dell’analista Gert Loechle, per gli aspetti aerospace e defense investment banking.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE