Lexroom.ai chiude un pre-seed round da 500mila euro

Lexroom.ai, startup che punta a semplificare la ricerca legale tramite soluzioni di intelligenza artificiale, ha annunciato la chiusura di un pre-seed round da 500mila euro.

Al round hanno partecipato investitori istituzionali come Vento Ventures e FNDX (in qualità di advisor per il club deal X-Equity), angel investor quali Joe Zadeh, Aoife McCardle, Raffaele Vitale, Francesco Zaccariello, Francesco Signorato, e professionisti del settore come lo studio legale Di Terlizzi, gli avvocati Matteo Frigerio e Jacopo Liguori, il consulente del lavoro Luca Furfaro e il family office CFO. Alla sua nascita Lexroom.ai ha stretto anche una “co-design partnership” con lo studio Gianni & Origoni, con particolare supporto di Stefano Mele.

Nata a maggio 2023 da un’idea dei founder Martina Domenicali, Andrea Lonza e Paolo Fois (nella foto), nel contesto di Vento Ventures, il venture builder di Exor, Lexroom.ai ha sviluppato una piattaforma per la ricerca legale, in partnership con alcuni studi legali, che permette di porre quesiti giuridici in linguaggio naturale e generare in risposta un “semilavorato” di parere che cita le fonti giuridiche che sono state utilizzate.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE