Lexellent, tornano gli incontri Lo stato dellarte nel diritto del lavoro
Riparte il ciclo di incontri ideato dallo studio legale Lexellent dal titolo “Lo stato dell’arte nel diritto del lavoro”, con il 5° appuntamento in programma giovedì 2 ottobre. Il tema è quello della mobilità del lavoro e offre l’opportunità di analizzare – grazie agli interventi di professionisti di diversi settori – vari aspetti che disciplinano la gestione del personale all’estero o straniero in Italia. È prevista sia una lettura giuridico – previdenziale da parte degli avvocati dello studio Lexellent, sia una fiscale da parte di un consulente del lavoro.
In aggiunta, il Prof. Francesco Bacchini, nuovo of counsel dello studio, condurrà il pubblico attraverso un’analisi in materia di salute e sicurezza del lavoro anche in chiave internazionale.
Il seminario, rivolto a HR manager e responsabili del personale, presenta strumenti e soluzioni che tengono conto della dinamicità del mondo del lavoro e di come la mobilità geografica e professionale faccia parte di una crescente dimensione anche in un quadro di riferimento internazionale. L’attuazione di nuovi modelli lavorativi e produttivi è una condizione imprescindibile per valorizzare la risorsa lavoro e favorire la gestione flessibile del luogo di lavoro.
Dopo l’incontro è prevista una visita guidata in Corso Venezia, a Palazzo Castiglioni e Palazzo Bocconi, esempi illustri del gusto raffinato della borghesia milanese di fine ottocento.
Il 5° corso, "La mobilità del luogo di lavoro", chiude il ciclo di seminari per il 2014 e lascia il palcoscenico al consueto incontro annuale che lo studio Lexellent dedica alle diversità.
L’appuntamento del 2 ottobre presso la Sala Sironi in Piazza Cavour a Milano e prevede i seguenti interventi:
– Avv. Lara Arcese, Associate Lexellent, "La mobilità del lavoratore nel panorama giuridico italiano";
– Avv. Sofia Bargellini, Associate Lexellent, "Aspetti legislativi, giurisdizionali e previdenziali"
– Dott.ssa Maria Rosaria Carpentieri, Consulente del Lavoro Studio Associato dott. Angiolini – Consulente Cegos-Italia spa. "I maggiori profili fiscali legati al lavoro all’estero"
– Prof. Francesco Bacchini, Professore Università degli Studi Milano Bicocca – Di.SEA.DE "Salute e sicurezza del lavoro con profili di internazionalità"
– Avv. Sergio Barozzi, Partner Lexellent Conclusioni e osservazioni finali
L'evento:
La mobilità del luogo di lavoro. Cambiamenti, dislocamenti e opportunità nella gestione del personale: giovedì 2 ottobre, hr. 9 aula Auditorium, studio legale Lexellent, Via Borghetto 3, 20122 Milano. Presenta l’Avv.to Sergio Barozzi.
La partecipazione è aperta a tutti previa iscrizione sul sito Lexellent oppure telefonando al numero 028725171.