Lexellent per l’HR Manager day. Il 23 settembre
Lunedì 23 settembre si chiude il percorso gastronomico-legale, coordinato da Lexellent, con l’incontro dal titolo “HR Manager day: come gestire lo stress in azienda”. L’appuntamento si rivolge principalmente ai direttori del personale con l’obiettivo di fornire gli strumenti necessari per gestire le situazioni conflittuali nell’ambiente di lavoro. L’avvocato Giulietta Bergamaschi, partner dello studio Lexellent, ha il compito di condurre il percorso formativo garantendo una lettura autorevole in termini di diritto del lavoro. La mattinata lavorativa si sviluppa in quattro fasi: la differenza tra “essere” e “benessere”, il contesto lavorativo, l’individuazione delle fonti di stress e la costruzione di una strategia capace di allentare le tensioni e ricreare un buon equilibrio tra gli interessi istituzionali e quelli individuali. L’incontro si avvale anche di strumenti di supporto come filmati, test ed esercitazioni tesi a esemplificare le situazioni “difficili” e a misurare la propria propensione e reattività allo stress. Il pranzo, a chiusura della giornata, ha come filo conduttore il gusto “umami”, lemma di origine giapponese che identifica il quinto dei gusti fondamentali percepiti dall’uomo, avvicinabile al “glutammato”, presente soprattutto nelle carni e nel formaggio, quindi in alimenti ricchi di proteine.