Lexant affianca Synergie Italia nell’acquisizione di Risorse Italia

Lexant ha affiancato Synergie Italia, player nel settore delle risorse umane, nell’operazione di acquisizione delle quote societarie di Risorse Italia, ente di formazione professionale attivo su tutto il territorio nazionale, oggi divenuta Synergie Academy.

Nell’ambito dell’operazione, Lexant ha curato l’intera attività di due diligence – legale, giuslavoristica, fiscale e finanziaria – a supporto del processo decisionale e in sinergia con gli altri advisor coinvolti, mentre ad occuparsi delle attività post deal con riferimento agli aspetti legali, operativi e di governance è stato un team multidisciplinare di PwC.

Il team multidisciplinare di Lexant è stato coordinato dall’avvocato Nicola Traverso e composto, per la parte legale e giuslavoristica, dagli avvocati Carmela Prencipe e Gerardo Giso, mentre per la due diligence fiscale e finanziaria ha operato Simone Massini, consulente della società partner Consult-ant, con cui Lexant collabora stabilmente su operazioni complesse.

L’operazione rafforza il posizionamento di Synergie Italia nel campo della formazione professionale e rappresenta per Lexant una nuova conferma della propria capacità di assistere gruppi strutturati in operazioni straordinarie a elevato contenuto tecnico e multidisciplinare.

In foto, il team Lexant: Nicola Traverso, Carmela Prencipe, Gerardo Giso e Simone Massini.

letizia.ceriani@lcpublishinggroup.it

SHARE