Lequazione (sballata) delle avvocate in Italia
Nessuna festa, oggi, per le toghe rosa
Sono quasi un avvocato su due, ma guadagnano la metà (o persino meno) dei loro colleghi maschi. Esercitare la professione legale, per le donne, non è mai stato così difficile. La popolazione femminile forense è in costante crescita. Oggi, le avvocate iscritte alla Cassa Forense sono il 47% del totale. Solo dieci anni fa erano il 36% e se si va indietro al 1981 si scopre che erano appena il 7%. E questo trend è destinato a proseguire. La professione sarà sempre più donna. Soprattutto se si considera che nella classe d’età che va dai 24 ai 44 anni, le avvocate sono 71.708 mentre i colleghi uomini sono 53.957. Vale a dire che le toghe rosa, nella fetta più giovane della popolazione forense sono il 57%.
Il sorpasso “demografico”, però, fino a questo momento non ha avuto alcun riflesso sul fronte reddituale. In passato, più volte abbiamo stigmatizzato il cosiddetto gender gap sul fronte delle retribuzioni. E, stando agli ultimi dati resi noti dalla Cassa Forense, questo problema è ancora lontano dall’essere stato risolto.
Il reddito Irpef medio di un’avvocata, ad oggi, si attesta poco sopra i 22mila euro annui (22.070) mentre quello dei colleghi maschi è di 51.503 euro. Il volume d’affari Iva medio, invece, è di appena 30.775 euro per le donne e 81.871 euro per gli uomini. Le situazioni, poi, cambiano a seconda di dove si eserciti. Un’avvocata che lavora al Nord ha, infatti, un reddito medio Irpef di 32.264 euro. Ma le colleghe che esercitano a Sud o nelle isole dichiarano mediamente 12.936 euro. Quanto al volume d’affari, al Nord il dato medio per le avvocate è di 47.263 euro, mentre a Sud è di 16.242 euro.
Quanto questa situazione di profonda e, spesso, ingiustificata diseguaglianza possa perdurare è difficile da dire. Certo, ancora oggi, l’avvocatura non premia le donne. Ma presto le avvocate saranno in maggioranza. E allora, forse, le cose cambieranno. Forse…
È ONLINE IL NUOVO NUMERO DI MAG. CLICCA QUI E SCARICA GRATIS LA TUA COPIA