Tutti gli studi nell’investimento Lendlease-CPPIB per il Milano Innovation District
BonelliErede, Chiomenti, Dentons, DLA Piper, PwC TLS, Rödl & Partner, EY e RP Legal&Tax sono gli studi coinvolti nell’operazione di co-investimento da parte del gruppo immobiliare Lendlease e di Canada Pension Plan Investment Board in un fondo di investimento alternativo immobiliare istituito e gestito da Lendlease Italy sgr per lo sviluppo della prima fase del Milano Innovation District.
Il Milano Innovation District
Milano Innovation District ha sede nell’ex sito dell’Expo 2015 ed è destinato a diventare un importante distretto dell’innovazione ancorato alle scienze della vita e alla tecnologia, con una superficie di oltre 1 milione di metri quadrati e un valore stimato di sviluppo finale di oltre 3 miliardi di euro.
CPP Investments e Lendlease investiranno nel fondo circa 400 milioni di euro ripartiti al 50% per lo sviluppo e la proprietà a lungo termine della prima fase di Milano Innovation District. Lendlease Italy sgr è la società di gestione che ha istituito e gestisce il fondo. Il gruppo Lendlease ha assunto inoltre il ruolo di project e development manager del progetto.
Gli studi e i team legali
Lendlease è stata assistita da BonelliErede e da Chiomenti per i profili connessi alla strutturazione dell’operazione e alla realizzazione dell’investimento nonché alle negoziazioni con gli investitori del fondo, DLA Piper ha agito a fianco di Canada Pension Plan Investment Board.
Dentons ha assistito Lendlease Italy per gli aspetti urbanistici correlati all’operazione, anche in relazione alla fase di sviluppo e progettazione degli stralci funzionali relativi al West Gate in corso di approvazione da parte dei Comuni di Milano e Rho.
Rödl & Partner ha assistito Lendlease, sia in ambito fiscale che accounting, in merito alla strutturazione dell’operazione in relazione al rapporto concessorio con Arexpo e ai rapporti di compravendita dell’asset con il fondo. Rödl & Partner, inoltre, ha assistito Lendlease in relazione a tutti i profili accounting in relazione sia al bilancio consolidato sia alla vendita dell’asset al fondo secondo i principi contabili internazionali IAS/IFRS.
Per la parte fiscale, EY ha assistito Lendlease Italy sgr per la strutturazione della operazione, inclusi profili relativi all’implementazione del fondo e all’acquisto dell’asset e allo sviluppo, mentre PwC TLS ha assistito Canada Pension Plan Investment Board.
RP Legal & Tax è stata coinvolta da Lendlease per i profili di diritto pubblico connessi all’operazione, con particolare riferimento ai rapporti in essere tra Lendlease e Arexpo.
Legance e McDermott Will & Emery hanno seguito gli aspetti relativi al finanziamento concesso al fondo per finanziare l’IVA dovuta sul prezzo di acquisto dell’area.
BonelliErede ha agito con un team composto dai partner Stefano Nanni Costa (nella foto a sinistra) e Johannes Karner, membri del Focus Team Real Estate, i managing associate Marco Bitetto e Federico Passamonti e le associate Francesca Del Giudice Greco ed Ester Zucchelli. I profili connessi al rapporto concessorio in essere tra Lendlease e Arexpo sono stati seguiti dalla partner Catia Tomasetti, membro del Focus Team Construction & Engineering, dalla senior counsel Giovanna Zagaria e dal senior associate Michele Florio. I profili antitrust sono stati seguiti dalla partner Sara Lembo e da Gillian David.
Chiomenti ha prestato assistenza anche a Lendlease Italy sgr nelle attività di strutturazione del fondo e ha agito con un team multisciplinare guidato dal partner Vincenzo Troiano (nella foto al centro), coadiuvato dall’of counsel Gabriele Buratti con la senior associate Flavia Pagnanelli e l’associate Emanuela Gagliani Caputo per i profili regolamentari, l’of counsel Paolo Fedele per i profili real estate e il partner Filippo Brunetti con la counsel Elisabetta Mentasti e l’associate Riccardo Cecatiello per i profili amministrativi.
Dentons ha prestato assistenza con il partner Federico Vanetti, head della practice italiana di Public Policy & Regulation, assistito dall’associate Lorenzo Ugolini.
Rödl & Partner ha operato con un team guidato dal partner Claudio Finanze e composto dai senior associate Paolo Zani e Stefania Gestra.
EY ha assistito Lendlease con un team guidato dal partner Alessandro Padula e composto dal senior manager Aurelio Pensabene, dal senior manager Mario Naydenov, della senior Chiara Limido e dallo staff Domenico La Barca.
RP Legal & Tax ha prestato la propria attività con il team di diritto amministrativo guidato dal partner Lorenzo Lamberti, assistito dal partner Pasquale Morra, dal senior associate Angelo Melpignano e dall’associate Silvia Lazzati.
DLA Piper ha assistito CPPIB per i tutti i profili legali concernenti l’operazione di investimento, tra cui i profili immobiliari, amministrativi e regolamentari dell’operazione nonché nella negoziazione dei contratti di investimento. DLA Piper ha agito con un team multidisciplinare guidato dai partner Olaf Schmidt (nella foto a destra) e Matteo Almini, coadiuvati dalla partner Valentina Marengo e dall’avvocata Lucia Verdacchi per gli aspetti real estate, dagli avvocati Daniele Sotgiu e Marianna Busetti per i profili concernenti i contratti di investimento, dal partner Agostino Papa, dall’avvocato Eusapia Simone e da Caterina Anselmi per i profili regolamentari, dalla partner Giorgia Romitelli, l’avvocata Roberta Moffa e Riccardo Scioscia per i profili amministrativi public procurement e dalla partner Carmen Chierchia e le avvocate Viviana De Napoli e Federica Ceola per i profili amministrativi urbanistici.
PwC TLS ha assistito CPPIB curando tutti gli aspetti fiscali legati alla strutturazione e alla realizzazione dell’investimento, con un team composto dal partner Marco Vozzi e dalla director Daria Salari.
Legance ha assistito Lendlease Italy sgr in relazione al finanziamento con un team guidato dal partner Emanuele Espositi, coadiuvato dalla counsel Francesca Tirrito e dall’associate Irene Zampieri per gli aspetti banking nonché dal senior counsel Francesco Di Bari e dall’associate Chiara Scala per i profili fiscali.
McDermott Will & Emery ha assistito Banco BPM per i profili giuridici connessi al finanziamento dell’operazione con un team composto dal partner Pierandrea Bonali e dall’associate Nicolò Perricone.