LegisLAB con Green Arrow per il lancio del fondo “Green Arrow Infrastructure of the Future Fund”

Green Arrow Capital sgr, parte del gruppo Green Arrow, uno dei principali operatori italiani indipendenti nel panorama degli investimenti alternativi, è stata assistita dallo studio legale LegisLAB per il lancio del nuovo fondo infrastrutturale Green Arrow Infrastructure of the Future Fund Sicav-Raif, di diritto lussemburghese, che avrà un target di raccolta massimo fissato a 750 milioni da dedicare ad investimenti nel settore delle energie rinnovabili (con particolare riferimento ai sistemi di produzione e storage) e sui servizi per le auto elettriche.

LegisLAB, con un team composto dal founding and managing partner Piergiorgio Mancone e dalla senior associate Luca Gobbi, ha assistito Green Arrow Capital sgr sia nella complessiva strutturazione dell’operazione sia sotto tutti gli aspetti regolamentari della stessa relativi alla prestazione del servizio di gestione collettiva del risparmio in Lussemburgo in regime di libera prestazione di servizi ed alla commercializzazione del fondo in Italia. Gli aspetti di diritto lussemburghese dell’operazione sono stati curati dallo studio Van Campen & Lien.

Il lancio del nuovo fondo amplia l’offerta di Green Arrow nel settore clean energy & infrastructure, la cui piattaforma lussemburghese vanta già Radiant Clean Energy Fund sca Sicav Sif, lanciato nel 2015 che ha raccolto oltre 100 milioni di euro, per acquisire, aggregare e ottimizzare impianti fotovoltaici nel Sud Europa (con particolare focus sull’Italia) e, dalla fine del 2019, anche Quercus Assets Selection, realtà in cui sono presenti fondi europei specializzati in infrastrutture energetiche rinnovabili, che gestisce oltre 300 MW di impianti rinnovabili.

SHARE