LegisLAB al fianco di Joao Pedro del Cagliari
LegisLAB, con un team guidato dal founding partner Alberto Porzio (nella foto), ha assistito il giocatore del Cagliari Calcio Joao Pedro, nel procedimento avviato dalla Procura Nazionale Antidoping (Pna) e relativo alla sua presunta assunzione intenzionale di una sostanza vietata.
Il procedimento si è concluso con la decisione del Tribunale Nazionale Antidoping di mitigare la richiesta di squalifica proposta dalla Pna. Quest’ultima, in particolare, aveva richiesto una squalifica di 4 anni del giocatore, che invece è stata ridotta a sei mesi dal collegio giudicante.
“E’ stata accolta la nostra tesi secondo cui la positività ai test antidoping è stata determinata da una contaminazione di integratori alimentari assunti dal giocatore”,ha spiegato l’avvocato Porzio, che è stato affiancato dall’associate Paolo Marsilio.
Joao Pedro potrà quindi tornare in campo a partire dal prossimo 16 settembre.
Il collegio difensivo che ha assistito il giocatore era composto, oltre che dall’avvocato Porzio, anche dagli avvocati Eduardo Chiacchio, Gaetano Mari ed Ernesto De Toni. Inoltre, il collegio difensivo si è avvalso della consulenza tecnica del professor Massimo Montisci e della professoressa Donata Favretto docenti di Medicina Legale e Tossicologia Forense dell’Università di Padova.
Si conferma la collaborazione tra il Cagliari Calcio e LegisLAB, che assiste la società calcistica dal 2016 su molteplici aspetti, non solo di diritto sportivo.