Legance vince per Unicamillus al Tar Lazio
Legance, con un team composto dal partner Alessandro Botto e dal senior associate Giacomo Testa (nella foto), ha assistito con successo Unicamillus – Saint Camillus International University of Health Sciences nel giudizio promosso dinanzi al TAR Lazio – Roma, per l’annullamento in parte qua del Decreto del Ministero dell’Università e della Ricerca del 1 settembre 2021, n. 1071 recante l’attribuzione in via definitiva del numero dei posti disponibili per l’immatricolazione al Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia per l’anno accademico 2021/2022.
Il punto centrale della controversia riguardava il riconoscimento dei posti disponibili per l’accesso al Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia per l’anno accademico 2021/2022, in relazione al quale il Ministero aveva riconosciuto in via provvisoria all’ateneo un numero complessivo pari a 420 posti. Sulla base poi di presunte criticità connesse al piano di raggiungimento della docenza presentato da Unicamillus in relazione al predetto corso di laurea, il Ministero aveva ridotto il numero dei posti disponibili di 120 posti.
Il TAR Lazio, con ordinanza n. 5831 del 25 ottobre 2021, alla luce delle risultanze delle attività istruttorie effettuate in merito ai requisiti di docenza, ha ritenuto che non sussistessero ragioni idonee a giustificare il decremento subito da Unicamillus, e ha quindi ordinato al Ministero di effettuare una rivalutazione sulla posizione dell’ateneo in merito alla programmazione dei posti disponibili.
In ottemperanza all’ordinanza del TAR Lazio, con decreto del 13 gennaio 2022, n. 58 il Ministero ha proceduto a rideterminare nei confronti di Unicamillus il numero complessivo dei posti disponibili, riconoscendogli 420 posti complessivi per il Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia per l’anno accademico 2021-2022.