Legance e Mjh Alma nel lancio del Fondo italiano per l’efficienza energetica II

Legance – avvocati associati ha assistito Fiee sgr, primo fondo italiano e tra i più grandi fondi europei specializzati nel settore dell’efficienza energetica a servizio della transizione energetica, nel lancio del secondo fondo (Fiee II – Fondo Italiano per l’Efficienza Energetica II) con un primo closing di 127 milioni di euro, superiore al minimo iniziale di 100 milioni di euro, e l’obiettivo di raggiungere il target di 175 milioni di euro entro la fine dell’anno.

Fiee II ha raccolto capitali dalla Banca europea per gli investimenti – Bei e da prestigiosi investitori istituzionali e family office italiani. In particolare, Bei – uno dei più importanti investitori istituzionali al mondo nel settore della green economy e della transizione energetica, e già investitore di riferimento nel primo fondo (Fiee I) con 25 milioni di euro – ha aumentato il suo impegno a quasi 40 milioni di euro, confermando il suo ruolo di investitore di riferimento anche per Fiee II. L’investimento della Bei è sostenuto dal Fondo europeo per gli investimenti strategici (Efsi)

Fiee sgr è stata assistita da Legance per gli aspetti legati all’istituzione del fondo e alla negoziazione con gli investitori, con un team guidato dalla partner Barbara Sancisi (nella foto) insieme al managing associate Riccardo Daguati, e da Cisternino Desiderio & Partners per gli aspetti fiscali.

Bei è stata assistita da Mjh Alma, con un team guidato dal partner Alessandro Corno e dal senior associate Tommaso Pepe, insieme alla legal counsel Daniela Saccone e agli investment officers Pamela Grondin e Sergio Ribeiro Silva di Bei.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE