Legance, Militerni e Fimmanò per i concordati semplificati di Isc e Isc Intermodal
È definitiva l’omologa dei piani di concordato semplificato delle società Isc e Isc Intermodal, società attive nell’interporto di Nola (NA). Dopo aver fatto ingresso in composizione negoziata della crisi nel giugno 2022, e aver condotto trattative con i propri creditori – supportate dagli esperti nominati dalla Camera di Commercio di Napoli Eduardo Maria Piccirilli e Daniela Gravino – volte a risanare la propria situazione di squilibrio economico e patrimoniale, le due società avevano presentato al Tribunale di Nola due piani di concordato semplificato, approvati il 22 dicembre 2023.
L’operazione di ristrutturazione è stata gestita dal partner di Legance Iacopo Fontana (nella foto), coadiuvato dal counsel Marco Cottone e dalle associate Eleonora Bozzoni Pantaleoni, Chiara De Filippi e Alessia Montella.
Le società sono state assistite altresì nei rapporti commerciali con i rispettivi partner commerciali e creditori dagli avvocati Massimo Militerni ed Elena Garda dello studio Militerni & associati, e per i profili processuali dagli avvocati Francesco Fimmanò e Giovanni Esposito dello studio legale di Francesco Fimmanò.
Luciano Bifolco, managing partner dello studio Bifolco & Associati, con Massimiliano Muneghina ed Antonella Troianiello, ha assistito la società quale advisor finanziario dell’operazione.
La liquidazione verrà seguita rispettivamente da Arcangelo Sessa e Carmine Romano, nominati liquidatori giudiziari e già precedentemente coinvolti nella loro qualità di ausiliari dal Tribunale di Nola.