Legance e GOP nell’accordo Invitalia-Invimit per 7 strutture alberghiere

Italia Turismo, d’intesa con la controllante Invitalia, ha firmato l’atto di apporto, di sette villaggi turistici di sua proprietà, al Fondo I3 – Sviluppo Italia – Comparto Invitalia gestito da Invimit sgr, società di gestione di fondi comuni di investimento immobiliare, controllata al 100% dal Mef.

Il valore complessivo degli immobili oggetto dell’atto è di 94 milioni di euro.

L’operazione

L’accordo quadro tra Invitalia e Invimit riguarda immobili di proprietà delle controllate Italia Turismo e Invitalia Partecipazioni e si suddivide in tre fasi distinte. La prima fase ha visto l’apporto al comparto I3- Sviluppo Italia di 7 strutture alberghiere di Italia Turismo, la quale garantirà la continuità operativa, la titolarità dei beni e dei contratti di affitto dei rami d’azienda. La seconda fase prevede, entro la fine dell’anno, il trasferimento suddetti rami d’azienda ad una società veicolo costituita dal comparto gestito da Invimit. Una terza fase, infine, prevede il trasferimento di altri immobili di proprietà di Invitalia Partecipazioni mediante apporto diretto.

Con questa operazione Invitalia prosegue l’attuazione del piano di dismissione degli asset immobiliari, ponendosi al tempo stesso l’obiettivo di valorizzazione del proprio patrimonio in una prospettiva di medio-lungo periodo.

Gli avvocati

Legance ha assistito Invitalia con un team guidato dai partner Federica Pomero (nella foto a sinistra) e Marco Mastrorosa con il counsel Filippo Innocenti, il senior associate Antonino Orlando e l’associate Piero Monacelli.

Lo studio legale Gianni & Origoni ha assistito Invimit sgr con un team guidato dal partner Andrea Marani (nella foto a destra), coadiuvato dalla managing associate Maria Lisa Salvatori e dall’associate Federica Di Bella. Gli aspetti fiscali sono stati seguiti dal partner Fabio Chiarenza, dal counsel Marco Frulio e dal senior associate Francesca Sciubba.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE