Legance, Gop e Ashurst nella cessione di RTR a F2i
F2i SGR, tramite F2i Energie Rinnovabili, assistita da Legance – Avvocati Associati, e il fondo di private equity Terra Firma, assistito da Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners, hanno perfezionato la cessione da parte di Terra Firma del portafoglio di asset fotovoltaici in Italia tramite le proprie holding italiane RTR Capital e RTR Holdings VII, composto da 134 impianti con una potenza installata di circa 334 MW.
Ashurst ha assistito le banche finanziatrici – Banca IMI, Crédit Agricole Corporate and Investment Bank, ING, BBVA, Société Générale, BNP Paribas, UBI, Banco BPM, Cassa Depositi e Prestiti – nel finanziamento del valore di 995 milioni euro finalizzato all’acquisizione del portafoglio e al rifinanziamento del debito esistente.
Legance ha asstito F2i e la sua controllata F2i Energie Rinnovabili 3 con un team guidato dal Senior Partner Monica Colombera (nella foto), per gli aspetti M&A e della strutturazione ed esecuzione del finanziamento a supporto dell’operazione, nonché il rifinanziamento dell’intero debito esistenti,e composto dai Senior Counsel Giacomo Gitti e Giovanni Scirocco e i Counsel Francesca Brilli e Ivano Saltarelli, nonché il Managing Associate Alfredo Fabbricatore, il Senior Associate Anna Cappuccini e gli Associates Giuseppe D’Amore, Raffaele Giannone e Erwin Zanetti. Gli aspetti fiscali sono stati seguiti dal Partner Claudia Gregori coadiuvata dal Counsel Gabriella Geatti e dagli Associates Nicola Napoli e Antongiuseppe Maria Morgia.
GOP ha agito a fianco di Terra Firma con un team guidato dal partner Francesco Puntillo (nella foto) e composto dal partner Francesco Bruno, dal counsel Maria Panetta, dagli associate Lorenzo Andrea Ottaviani, Giorgio Savo, Michela Maresca, Francesco Brunetti e Lorenzo Pietro Spiller, nonché, per gli aspetti pubblicistici e dal counsel Angelo Crisafulli.
Il team Ashurst guidato dal partner Carloandrea Meacci ha incluso il partner Umberto Antonelli, gli associate Nicola Toscano e Paolo Gallarà, i trainee Ilaria Rosa e Fabrizio Bergo e il counsel Fabio Balza per gli aspetti fiscali.
Insieme a quella recente di EF Solare Italia (attraverso la detenuta EF Kosmos) del valore di 1,02 miliardi di euro, questa è la più grande operazione di finanziamento nel settore del solare in Europa, e con la scala produttiva complessivamente raggiunta F2i diviene il terzo più grande produttore di energia elettrica da fonte solare in Europa, come si legge in una nota.