Legance e White&Case nel nuovo finanziamento sustainability-linked di Aeroporti di Roma

Legance e White & Case hanno prestato assistenza, rispettivamente, ad Aeroporti di Roma e ad un pool di banche composto da Banca Nazionale del Lavoro, Banco BPM, Barclays, BNP Paribas, Crédit Agricole CIB, Intesa Sanpaolo (anche nel ruolo di banca agente), Mediobanca (che, insieme a Crédit Agricole CIB, ha agito anche nel ruolo di ESG structuring agent), Natixis e Société Générale, in un’operazione di finanziamento revolving sustainability-linked per un ammontare complessivo in linea capitale di 350 milioni di euro.

L’operazione è strutturata in formato sustainability-linked, al fine di rafforzare la profonda integrazione tra obiettivi di sostenibilità e strategia finanziaria della società. Grazie al nuovo finanziamento revolving, l’incidenza degli strumenti di finanza sostenibile nella struttura del capitale di Aeroporti di Roma è ora pari al 40% circa, in linea con l’obiettivo di raggiungere almeno il 50% entro il 2025.

I legali

Legance ha assistito Aeroporti di Roma con un team composto dal senior partner Andrea Giannelli e dal partner Antonio Siciliano (nella foto a sinistra), coadiuvati dal senior associate Vincenzo Gurrado e dall’associate Federico Costantino. I profili fiscali sono stati seguiti dal senior counsel Francesco Di Bari e dalle associate Chiara Scala e Beatrice Ricci.

Lo studio legale White & Case ha assistito il pool di banche con un team che ha incluso i partner Andrea Novarese (nella foto a destra) e Giuseppe Barra Caracciolo, insieme all’associate Francesco Pirisi.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE