LEGANCE E MAZZONI PER IL MERGER TRA BSKYB E SKY ITALIA

BSkyB, colosso mediatico controllato al 39% da Rupert Murdoch, ha raggiunto un accordo con la 21st Century Fox (controllata da Murdoch) per acquistarne le quote detenute rispettivamente in Sky Italia (100%) e in Sky Deutschland (57,4%).

Secondo quanto risulta a legalcommunity.it, all'operazione hanno lavorato anche alcuni professionisti italiani. I compratori di BSkyB sono stati assistiti da Herbert Smith e, per quello che riguarda gli aspetti italiani, da Legance. Mentre la parte venditrice è stata affiancata da Allen & Overy e dallo studio Mazzoni e Associati. I numerosi professionisti del team di Legance coinvolto nell’operazione, sono stati guidati dal Corporate Partner Bruno Bartocci (in foto), coadiuvato per gli aspetti media e regolamentari dal Partner Gilberto Nava. Per Mazzoni e Associati, invece, ha agito un team guidato dal professor Duccio Regoli. Anche Allen & Overy ha impiegato, tra gli altri, un team di professionisti italiani guidati da Paolo Ghiglione.

Il gruppo britannico pagherà 2,45 miliardi di sterline (3 miliardi di euro) per Sky Italia più la quota detenuta dal National Geographic Channel alla 21st Century Fox. Poi, BskyB pagherà 2,9 miliardi di sterline (3,7 miliardi di euro) a Fox per il 57% di Sky Deutschland e offre 6,75 sterline (8,5 euro) per ogni rimanente azione della pay-tv tedesca.

Il 25 luglio, BSkyB ha contestualmente annunciato i risultati del bilancio di esercizio concluso a fine giugno. Il gruppo ha segnato ricavi per 7,611 miliardi di sterline, con una crescita del 6,5%, un margine operativo lordo di 1,667 miliardi (-1,5%) e un utile operativo di 1.260 miliardi (-5,3%). Il magnate australiano possiede poi tramite Fox il controllo del 39% di BSkyB. Il gruppo britannico aveva già annunciato un paio di mesi fa di avere all’esame un riassetto in Europa. Negli ultimi giorni erano emerse però indiscrezioni di un’accelerazione, mirata a fornire al tycoon i mezzi per alzare la maxi offerta da 80 miliardi di dollari su Time Warner, per la quale ha già ricevuto un rifiuto. Ma quella, è un'altra partita.

SHARE