LEGANCE E LINKLATERS NELL’EXCHANGE OFFER DI ENEL

Legance ha assistito Enel, in una nuova operazione in cui si offre di ritirare sei dei propri bond in circolazione, in cambio di una combinazione di un nuovo bond senior in euro, di durata probabilmente decennale, ed eventualmente contanti.

L’operazione di liability management è stata lanciata da Enel Finance International N.V. (società interamente controllata da Enel Spa) sotto forma di exchange offer di 6 serie di titoli di debito emessi da Enel Finance International e garantiti da Enel in cambio di titoli di debito di nuova emissione da emettersi sempre da parte di Enel Finance International e garantiti da Enel a valere sul programma GMTN.

I titoli in circolazione oggetto dell'operazione hanno scadenze su settembre 2016 (importo 1,5 miliardi di euro), luglio 2017 (1 miliardo), aprile 2018 (1 miliardo), ottobre 2018 (1 miliardo), marzo 2020 (1 miliardo), e luglio 2021 (750 milioni). Secondo i dati Reuters i bond Enel in questione, a fronte di un valore nominale complessivo di 6,25 miliardi, sono attualmente in circolazione per la cifra di circa 5,54 miliardi.

I dealer manager dell’operazione, Banca IMI Spa, Citigroup Global Markets Limited, Crédit Agricole Corporate and Investment Bank, Deutsche Bank AG, London Branch, HSBC Bank plc, J.P. Morgan Securities plc, Merrill Lynch International, Mizuho International plc, NATIXIS, SMBC Nikko Capital Markets Limited e UniCredit Bank AG, sono stati assistiti da Linklaters.

Il team di Legance è stato guidato dal partner Andrea Giannelli (nella foto), coadiuvato dal managing associate Antonio Siciliano e dall’associate Silvia Cecchini. Gli aspetti tax sono stati seguiti dal partner Claudia Gregori e dal managing associate Francesco Di Bari. Il team di Linklaters è stato guidato dal counsel Linda Taylor con l'aiuto del managing associate Elio Indelicato, dell’associate Laura Le Masurier e del counsel dell’ufficio di Amsterdam Alexander Harmse.

SHARE