LEGANCE E L&B NEL PROJECT PER LA CENTRALE DI TERNI

Legance e L&B Partnershanno assistito, rispettivamente, MPS Capital Services Banca per le Imprese e Terni Biomassa (Gruppo Tozzi) nella strutturazione ed erogazione di un finanziamento su base project financing per il revamping e la messa in esercizio di una centrale termoelettrica alimentata da rifiuti speciali non pericolosi (waste-to-energy), di potenza di 4,5 MW, localizzata nel Comune di Terni.

Il progetto rappresenta una delle prime applicazioni del D.Lgs. n.46/2014, che ha esteso l’ambito dell’Autorizzazione Integrata Ambientale agli impianti di co-incenerimento di rifiuti non pericolosi con una capacità superiore a 3 Mg/h. La centrale è già in fase di realizzazione ed il primo parallelo potrebbe avvenire già entro la fine del 2014.

Il team di Legance che ha assistito MPS Capital Services Banca per le Imprese S.p.A. nell'attività di due diligence, negoziazione dei contratti di progetto e redazione e negoziazione della documentazione finanziaria, è stato guidato dal partner Rosella Antonucci (nella foto), e ha visto impegnati il managing associate Giovanni Scirocco, il senior associate Maria Teresa Solaro e gli associates Antonio Gerlini e Chiara Castronovo. Gli aspetti di diritto amministrativo e ambientale sono stati seguiti dal managing associate Ivano Saltarelli e dall'associate Francesco Castoldi, mentre per i profili fiscali sono stati coinvolti il partner Claudia Gregori e il senior associate Giorgio Vaselli.

Lo Sponsor è stato assistito da L&B Partners nelle attività di revisione e negoziazione della contrattualistica di progetto e della documentazione finanziaria, con un team guidato dal partner Michele Di Terlizzi coadiuvato dal senior associate Andrea Semmola e dall'associate Domenica Coronella e da L&B Partners S.p.A., con il partner Rocco Giorgio e l'associate Riccardo Ciurlanti, per gli aspetti di natura economico-finanziaria.

SHARE