Legance e Giovanardi nel finanziamento ponte di Invitalia

Invitalia ha sottoscritto un finanziamento ponte da utilizzarsi interamente in un’unica soluzione per il rimborso del proprio prestito obbligazionario, emesso nel 2017 e quotato alla Borsa del Lussemburgo, per un importo pari a 350 milioni di euro con scadenza 20 luglio 2022.

Il finanziamento ponte è stato stipulato solamente per coprire un disallineamento temporale tra la scadenza del prestito obbligazionario esistente e l’emissione di un nuovo bond che Invitalia ha in progetto nei prossimi mesi. Il finanziamento è composto di due accordi separati: (i) un prestito ponte sottoscritto con Santander Corporate & Investment Banking, in qualità di mandated lead arranger e original lender, per l’importo di 175 milioni di euro; e (ii) un prestito ponte sottoscritto con Banco BPM, in qualità di mandated lead arranger e original lender, per l’importo di 175 milioni di euro.

Le banche sono state assistite da Legance – avvocati associati con un team guidato dal senior counsel Simone Ambrogi (nella foto a sinistra) e gestito dal senior associate Antonino De Sebastiano (nella foto a destra).

Invitalia è stata assistita da Giovanardi studio legale con il salary partner Luca Baroni e dal team legale di Invitalia composto dal general counsel Pasquale Ambrogio, da Maurizio Demasi e da Davide Corrado.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE