Legance e Clifford Chance con Leonardo nella sottoscrizione di una nuova linea di credito esg-linked
Gli studi legali Legance e Clifford Chance hanno assistito, rispettivamente, Leonardo e Unicredit in qualità di documentation agent, BNP Paribas e Crédit Agricole Corporate And Investment Bank in qualità di sustainability coordinators e Intesa Sanpaolo in qualità di facility agent, nonché gli altri istituti finanziari, nel contesto di una nuova linea di credito revolving qualificata come sustainability-linked, di importo complessivo pari a 1,8 miliardi di euro.
La nuova linea di credito sostituisce la ESG-linked Revolving Credit Facility esistente, estendendo la durata fino al 2030.
Legance ha agito con un team guidato dal senior partner Andrea Giannelli e dal partner Antonio Siciliano, composto anche dai senior associate Paolo Bossini e Andrea Canata e, per gli aspetti fiscali, dal senior counsel Riccardo Petrelli e dall’associate Stefano Pesiri.
Per Leonardo l’operazione è stata seguita internamente dal general counsel Federico Bonaiuto unitamente a Flavia Nigro, responsabile Corporate, Finance & IPR Legal, con il supporto di Cristina Somai e Piero Di Fusco.
Clifford Chance ha assistito le 26 banche coinvolte con un team guidato dal counsel Filippo Tassoni, coadiuvato dal senior associate Giuseppe Chiaula, dall’associate Gabriele Costanzo Piccinino e dal trainee Elia Brustia, nonché, per gli aspetti fiscali relativi al contratto di finanziamento, con un team composto dal partner Carlo Galli, dal senior associate Andrea Sgrilli e dall’associate Mario Martignago.
In foto, da sinistra: Filippo Tassoni, Giuseppe Chiaula, Andrea Giannelli e Antonio Siciliano.