Legance con Italcer nell’acquisizione di Terratinta. Gitti & Partners con i venditori
Italcer (pavimentazioni e rivestimenti in ceramica di alta gamma) completa l’acquisizione del 100% del capitale di Terratinta Group, azienda specializzata nelle superfici di design con sede a Fiorano Modenese, nel cuore del distretto ceramico.
Legance ha assistito Italcer con un team composto, per gli aspetti corporate-M&A, dal partner Marco Gubitosi (a sinistra nella foto), dal managing associate Alessandro Airaghi (al centro) e dagli associate Andrea Serafini e Filippo D’Amato, dalla managing associate Alessia Solofrano e dall’associate Jurgen Hyka per gli aspetti banking & finance, nonché dalla partner Elena Ryolo e dall’associate Francesco Venturi per gli aspetti labour, in collaborazione con Ilaria Patri, Head of Group Legal, Compliance & Internal Audit di Italcer.
Gitti and Partners ha assistito il venditore Luca Migliorini nella cessione e contestuale reinvestimento in Italcer con un team composto dal managing partner Vincenzo Giannantonio, insieme agli associate Giovanna Vecchio (nella foto) e Fabrizio Ragazzini per gli aspetti corporate-M&A, nonché all’associate Daniele Rositani per gli aspetti real estate, e alla partner Elisa Mapelli per gli aspetti labour. Arkios Italy ha assistito il venditore in qualità di advisor finanziario con un team composto da Alberto Brenna, Luca Sfoggia e Gianmarco Perrella.
Nell’operazione, l’attuale Ceo e azionista di Terratinta Luca Migliorini, diviene azionista di Italcer con una quota di circa l’1% al fianco, tra gli altri, di Graziano Verdi, amministratore delegato e co-fondatore del gruppo con Alberto Forchielli e Mindful Capital Partners.
Grazie a questa acquisizione, salgono a 9 le operazioni finalizzate da Italcer tra Italia ed estero in soli 6 anni, che portano il Gruppo vicino ai 400 milioni di euro di fatturato a fine 2023. Tra queste rientrano: La Fabbrica-AVA, Elios, Devon&Devon, Rondine, Cedir, la spagnola Equipe Cerámicas, Fondovalle e Opificio Ceramico.