Legance, Chiomenti e Nctm per l’ingresso di F2i nel settore delle biomasse

Legance ha assistito il pool di banche finanziatrici formato da Banca Popolare di Milano, UBI Banca e UniCredit nella negoziazione e strutturazione della documentazione finanziaria relativa alla complessiva operazione di finanziamento finalizzata, in parte, all’acquisizione attraverso F2i Bioenergia di San Marco Bioenergie (società controllata al 60% dal Gruppo Faranda e al 40% dal Fondo Equinox) e, in parte, al rifinanziamento dell’indebitamento esistente in capo a tale società target, titolare di una centrale termoelettrica alimentata da biomassa legnosa derivante dalle attività di manutenzione forestale, pulizia degli alvei dei fiumi, utilizzazione dei residui agricoli e del verde urbano nel Comune di Bando d’Argenta (Ferrara) che, con una capacità installata di 21 MW elettrici, è tra le più grandi operanti nel Nord e nel Centro Italia.

Per Legance ha agito un team coordinato dal partner Guido Iannoni e dal senior counsel Giovanni Scirocco, e ha visto coinvolti i senior associate Beatrice Zilio e Antonio Gerlini e gli associate Raimondo Moncada e Alessandro Buiani. Gli aspetti fiscali sono stati seguiti dal counsel Francesco Di Bari.

Nctm ha assistito UniCredit e Mediocredito Italiano (Gruppo Intesa SanPaolo) per gli aspetti legali relativi al rimborso integrale del finanziamento in favore di San Marco Bioenergie, sottoscritto in data 4 aprile 2012 con un team composto dal partner Corrado Verna e la senior associate Martina Marmo.

Chiomenti ha assistito F2i – Fondi Italiani per le Infrastrutture in relazione all’acquisizione, da parte della sua controllata F2i Bioenergia, dell’intero capitale sociale di San Marco Bioenergie, proprietaria di una delle più importanti centrali termoelettriche alimentate a biomassa del Nord e Centro Italia, presso il Comune di Bando d’Argenta (Ferrara) e controllata, indirettamente, dal Gruppo Faranda (60%) e dal Fondo Equinox (40%). Chiomenti ha assistito F2i in relazione agli aspetti legali, finanziari, amministrativi e fiscali dell’operazione, affiancando l’acquirente nella redazione e negoziazione della documentazione relativa alla cessione della partecipazione, nonché nella negoziazione e sottoscrizione di due contratti di finanziamento, volti al finanziamento dell’operazione e al rifinanziamento dell’indebitamento esistente in capo a San Marco Bioenergie. Per lo studio ha operato un team coordinato dalla partner Giulia Battaglia e composto dall’associate Daniele Sacchetti, per la parte corporate, dal senior associate Alessandra Alfei, per gli aspetti legati al rifinanziamento, dal partner Filippo Brunetti e dal senior associate Maria Buquicchio per le tematiche amministrative e dal senior associate Antonino Guida per gli aspetti fiscali. Nell’operazione di vendita i soci di San Marco Bioenergie sono stati assistiti da Gemma & Partners, con gli avvocati Andrea Gemma, Elisabetta Mattozzi e Umberto Parmigiani.

 

 

 

 

rosailaria iaquinta

Scrivi un Commento

SHARE