Legance, BonelliErede e Gianni & Origoni nell’aumento di capitale da 160 milioni di Granarolo

Granarolo ha sottoscritto con il Patrimonio Rilancio – Fondo Nazionale Strategico (FNS), gestito da Cassa Depositi e Prestiti (CDP), ed Enpaia, l’Ente Nazionale di Previdenza per gli addetti e gli impiegati in Agricoltura, un accordo di investimento che prevede un aumento di capitale di Granarolo per 160 milioni di euro.
A conclusione dell’operazione di rafforzamento patrimoniale, la compagine azionaria di Granarolo si amplierà includendo, oltre agli attuali soci Granlatte, Cooperlat e Intesa Sanpaolo, anche il Patrimonio Rilancio – Fondo Nazionale Strategico ed Enpaia. Granlatte conserverà il controllo e la guida del gruppo agroalimentare emiliano con una solida maggioranza partecipando altresì all’aumento di capitale.

Legance ha assistito Granarolo con un team coordinato dal partner Andrea Sacco Ginevri (in foto a destra), e composto dalla managing associate Fabiana Giordano e dagli associate Piero Monacelli e Allegra Bernabei per i profili corporate, e dal partner Antonio Siciliano e dalla senior associate Alice Giuliano per i profili finance.

BonelliErede ha assistito Fondo Nazionale Strategico (FNS), con un team composto dal partner Gianpiero Succi (in foto al centro) e dal managing associate Luigi Chiarella per i profili corporate e dal partner Massimo Merola, dall’associate Alessandro Cogoni e da Debora Pistola per i profili antitrust e di compatibilità con le norme UE in materia di aiuti di Stato. Il team legale interno di CDP che ha lavorato all’operazione è stato guidato dall’avvocato Maurizio Dainelli, responsabile legale Partecipazioni e Finanza e composto da Jacopo De Luca, Silvana De Lauretis e Szilvia Petrik, del team legale Progetti Speciali e Patrimonio Rilancio nonché da Alberto Tusini Cottafavi, responsabile legale Fondi e Consulenza Regolamentare, Debora Abrardo e Vittorio Novelli, del team M&A e Fondi di investimento.

Gianni & Origoni ha assistito Enpaia con un team composto, per i profili corporate e regolamentari connessi al ruolo istituzionale di Enpaia, dal partner Paolo Bordi e dal counsel Emanuele Li Puma (in foto a sinistra).

L’operazione di rafforzamento patrimoniale è funzionale alla realizzazione del piano strategico 2023-2026 del Gruppo Granarolo, che prevede sia importanti obiettivi di crescita organica sia operazioni straordinarie finalizzate al rafforzamento del posizionamento competitivo del gruppo in Italia e all’estero.
Si tratta della prima operazione di investimento del Patrimonio Rilancio tramite il comparto Fondo Nazionale Strategico.

nicola.dimolfetta@lcpublishinggroup.it

SHARE