Legalcommunity Week 2021, il diario della terza giornata
Terza giornata di Legalcommunity Week 2021, terzo giorno ricco di eventi che hanno animato la città di Milano e la comunità di professionisti del mercato legale italiano.
La giornata si è aperta alle 9 alla Fondazione Stelline, con la conferenza “Private Equity: A Positive Look Ahead”. Tre i segmenti in cui si è articolato l’evento.
Il primo, intitolato “Post-pandemic Private Equity Trends”, ha visto i due partner di Latham & Watkins Stefano Sciolla e Cataldo Piccarreta moderare un panel composto da: Giorgio De Palma, partner di CVC Capital Partners; Francesco Pascalizi, partner e head dell’ufficio di Milano di Permira; Filippo Penatti, managing director di The Carlyle Group; e Giuseppe Pipitone, vicepresidente di Goldman Sachs Investment Banking Division a Londra (nella foto in alto da sinistra a destra).

La seconda parte, incentrata sui “Financing Trends” del settore, è stata moderata dal partner di Latham&Watkins Marcello Bragliani, e animata dagli speaker Luca Buccelli, head of Italy di Tikehau Capital, Filippo Jacazio, head financial sponsor solutions Italy di Unicredit; Elena Lodola, head of leveraged finance capital markets di BNP Paribas; Diego Napolitano, head of leveraged & acquisition finance di IMI Corporate & Investment Banking Division; Sergio Tengattini, managing director e head of financial sponsor coverage and leveraged finance Italy di Société Générale Corporate & Investment Banking.

Il terzo e ultimo segmento prima della pausa pranzo ha visto i partner di Latham & Watkins Giancarlo D’Ambrosio, Giorgia Lugli e Giovanni B. Sandicchi presentare e commentare il Private Equity Market Study 2020 condotto dallo studio legale.

Quasi in contemporanea, a partire dalle ore 11 e sempre dalla Fondazione Stelline, si è svolta la tavola rotonda “NRRP: The New Italy – Projects and Procedures to Build the Future”. Quattro gli speaker ad alternarsi sotto la moderazione di Nicola Di Molfetta, editor-in-chief di Legalcommunity e MAG: Vincenzo Amendola, segretario di stato agli Affari Europei; Sergio De Felice, presidente di sezione del Consiglio di Stato; Marco Monaco, head of Administrative & European Public Law Department di NCTM; e Giancarlo Senatore, presidente & ceo di PwC Public Sector.
Nel pomeriggio, a partire dalle 14, si è svolta presso la Fondazione Stelline un’altra conferenza, stavolta sul tema “Latam’s Energy and Construction Industries: Trick or T(h)reat?” – Focus on Brazil, Mexico and Peru”.

Dopo i saluti di Aldo Scaringella, managing director di LC Publishing Group, Stefano Modenesi, partner e location head litigation and regulatory di DLA Piper e Giovanni Foti, partner di Accuracy, l’evento è iniziato con il segmento “Doing Business in the Latin America Region: Trick or T(h)reat?”, moderato da Ilaria Iaquinta, managing editor di LC Publishing Group, e con i contributi di Sara Gandolfi, giornalista del Corriere della Sera, Antonella Mori, head of Latin America Program di ISPI e dell’Università Bocconi, e Michele Pala, direttore per America Latina e Caraibi del Ministero per gli Affari Esteri e la Cooperazione Internazionale.

Al segmento “Investing in Latin America: Dos and Dont’ts. Lessons Learned and Success Stories”, ancora moderato da Ilaria Iaquinta, hanno partecipato gli speaker Carolina T. Arroyo, legal counsel – Italy di Lendlease; Francesco Ferrari, partner di DLA Piper; Edoardo Marcenario, head of legal & corporate affairs di Enel Global Infrastructure and Networks; e Gregory Odry, senior legal counsel di Engie.

Dopo un coffee break, è stata la volta del terzo e ultimo segmento, intitolato: “Is International Arbitration an Efficient Tool To Enhance Foreign Investments In The Region? The Users’ View (the Counsel, the Arbitrator, the Expert and the Investor’s Perspective)”. Moderato da Federica Bocci, international arbitration counsel and arbitrator – lead lawyer di DLA Piper, ha riunito le testimonianze di Ricardo Ampuero Llerena, independent counsel; Gerardo Lozano, senior partner di DLA Piper; Maria Irene Perruccio, legal and corporate affairs department e legal department international di Webuild; ed Eduard Saura, managing partner Spain di Accuracy.

La giornata si è chiusa con due “talks and cocktail”. Alle 18, dalla sede dello studio legale Legance, Nicola Di Molfetta ha moderato una discussione tra Giuseppe Castagna, ceo di Banco BPM, e Filippo Troisi, senior partner di Legance.

Alle 18:30, da Palazzo Clerici, il “talk and cocktail” intitolato “The New Normal In The Workplace: Are You Ready?” con uno speech di Aldo Bottini, socio dello studio Toffoletto De Luca Tamajo.
