Legalcommunity Litigation Awards 2025, i vincitori
Al Garage 21 di Milano si sono svolti i Legalcommunity Litigation Awards 2025. La cerimonia è stata l’occasione per celebrare le eccellenze del mercato legale dei contenziosi, sia giudiziali che arbitrali.
La sesta edizione dell’evento, organizzata da legalcommunity.it, ha visto il conferimento dei riconoscimenti attribuiti dalla giuria alle eccellenze che nel corso dell’anno si sono distinte maggiormente per reputazione e attività.
Di seguito tutti i vincitori e le relative motivazioni.
LAW FIRM OF THE YEAR
Gianni & Origoni
Con uno squadrone composto da 80 professionisti, di cu 13 partner, lo studio italiano vanta uno dei team più numerosi del mercato italiano. La practice compre tutte le specializzazioni, dal corporate litigation all’insolvency, dall’antitrust al contenzioso amministrativo, grazie alla competenza di litigator di alto profilo che nelle rispettive aree di attività hanno ottenuto grandi successi gestendo casi complessi e da valori economici molto elevati.
LAWYER OF THE YEAR
Sara Biglieri – Chiomenti
È riconosciuta tra gli avvocati più influenti in Italia, oltre ad aver ricevuto numerosi riconoscimenti da tutte le legal directories del settore. Assiste gruppi internazionali operanti nei settori farmaceutico, grande distribuzione, beni di consumo, energy, immobiliare, finanziario e assicurativo nell’ambito di contenziosi giudiziali, incluse class action e arbitrati. Si occupa anche di responsabilità da prodotto e concorrenza sleale.
LAW FIRM OF THE YEAR CORPORATE LITIGATION
Gatti Pavesi Bianchi Ludovici
Lo studio si è distinto per la gestione di contenziosi di rilievo strategico e mediatico, affrontati con competenza e visione. Grazie a un team di professionisti di altissimo profilo, ha saputo coniugare eccellenza tecnica, capacità di analisi e leadership nel coordinamento di questioni complesse.
LAWYER OF THE YEAR CORPORATE LITIGATION
Alessandro Villani – Linklaters
Il professionista ha ulteriormente rafforzato il proprio posizionamento nel mercato, confermandosi tra i principali advisor di soluzioni di alto profilo in ambito litigation e dispute resolution. Il suo costante impegno e le sue competenze, ampiamente riconosciute da clienti e competitors, hanno portato a risultati rilevanti nell’ultimo anno.
LAW FIRM OF THE YEAR COMMERCIAL LITIGATION
Legance
Lo studio è stato protagonista, tra le altre, di un’operazione complessa nel settore moda, caratterizzata da elevata sofisticazione giuridica e strategica. Grazie a una pianificazione attenta e a un approccio orientato alla tutela degli interessi del cliente e alla continuità del business, il team ha saputo coniugare efficacia negoziale e visione di lungo periodo.
LAWYER OF THE YEAR COMMERCIAL LITIGATION
Francesca Gesualdi – Clifford Chance
La nota e stimata professionista ha assistito un primario gruppo internazionale in un contenzioso civile e penale connesso a una complessa trattativa di M&A. Il caso, di elevato valore economico e rilievo giuridico, affronta temi innovativi di responsabilità precontrattuale e concorrenza sleale, con un approccio multidisciplinare e un coordinamento transnazionale.
LAW FIRM OF THE YEAR FINANCE LITIGATION
PedersoliGattai
Il team composto da litigator di peso ha ottenuto numerosi consensi sul mercato, soprattutto per l’expertise rivolta al mondo bancario e finanziario. In questo ambito assiste da sempre i maggiori operatori del settore in casi cross border con implicazioni multidisciplinari a livello europeo.
LAWYER OF THE YEAR FINANCE LITIGATION
Ilario Giangrossi – Solving with Vittorio Grimaldi
A capo della practice di litigation, l’avvocato ha maturato una consolidata esperienza nella gestione di controversie ad alto profilo, rappresentando alcuni tra i principali gruppi bancari italiani e stranieri in procedimenti anche di respiro internazionale.
LAW FIRM OF THE YEAR CLASS ACTION
Legance
Il team si è distinto nella gestione di una complessa class action di rilievo nazionale, affrontando con competenza questioni innovative. L’approccio strategico e l’elevato livello tecnico hanno consentito di gestire efficacemente un procedimento con potenziale impatto su un’ampia categoria professionale.
LAWYER OF THE YEAR CLASS ACTION
Giuseppe Curtò – Freshfields
Sotto la guida dell’affermato professionista, il team ha portato a termine con successo un contenzioso di elevata complessità per una rinomata azienda automotive, ottenendo un esito di grande impatto anche sul piano mediatico.
LAW FIRM OF THE YEAR PRODUCT LIABILITY
Hogan Lovells
Il team, formato da professionisti di comprovata esperienza, assiste in modo continuativo importanti multinazionali attive in diversi settori, con un focus particolare su energy e life sciences, occupandosi di casi di responsabilità da prodotto di rilievo, sia in ambito civile sia penale.
LAWYER OF THE YEAR PRODUCT LIABILITY
Giuseppe Francesco Bonacci – Rödl & Partner
L’avvocato vanta una larga esperienza in materia di contenziosi e di procedimenti arbitrali di diritto societario e commerciale. Ha sviluppato una specifica expertise in materia di responsabilità civile da prodotto difettoso, soprattutto con riferimento a mercati complessi in Nord America.
LAW FIRM OF THE YEAR INSOLVENCY
Gianni & Origoni
Consolidando la propria reputazione nel contenzioso e nell’insolvency, lo studio ha gestito un procedimento di grande rilevanza economica e giuridica, distinguendosi per l’approccio strategico e la padronanza di tematiche complesse.
LAWYER OF THE YEAR INSOLVENCY
Valeria Mazzoletti – Orsingher Ortu
La stimata professionista opera nel settore contenzioso in materia civile, commerciale, societaria, dell’intermediazione finanziaria e fallimentare, in particolare nell’instaurazione del giudizio e nella negoziazione di accordi transattivi. Ha acquisito una vasta esperienza nelle procedure concorsuali e nelle ristrutturazioni del debito.
LAW FIRM OF THE YEAR INSURANCE
Clyde & Co
La firm internazionale vanta una forte specializzazione nella consulenza commerciale e in cause di contenzioso nel mercato assicurativo. Nel nostro paese la practice è guidata da un professionista, considerato uno dei maggiori esperti del settore che non ha bisogno di presentazioni.
LAWYER OF THE YEAR INSURANCE
Matteo Cerretti – DWF
L’avvocato è considerato dal mercato tra i massimi esperti e competenti nel settore. Ha seguito contenziosi complessi e dimostra di essere costantemente orientato alla risoluzione dei problemi, oltre ad avere una profonda comprensione commerciale e una visione strategica.
LAWYER OF THE YEAR DEFAMATION
Bruna Alessandra Fossati – Munari & Partners
La socia dello studio può vantare una vasta esperienza come litigator, con una specifica expertise in materia di diffamazione a mezzo stampa dove eccelle sul panorama nazionale.
LAW FIRM OF THE YEAR NATIONAL ARBITRATION
LCA Studio Legale
La firm italiana può vantare un team composto da numerosi professionisti, circa 50 litigator. Tra questi ci sono nomi noti e stimati che hanno ottenuto ottimi feedback dal mercato, oltre ad aver preso le parti di numerose aziende attive nelle più svariate industries in arbitrati di grande impatto mediatico.
LAWYER OF THE YEAR NATIONAL ARBITRATION
Alfredo Craca – FIVERS
Il managing partner ha promosso con determinazione la collaborazione tra professionisti di diverse aree di competenza, valorizzando le nuove integrazioni nello studio in diversi ambiti. Questa visione multidisciplinare ha rafforzato la capacità dello studio di offrire ai clienti una difesa completa ed efficace nelle complesse controversie arbitrali.
LAW FIRM OF THE YEAR INTERNATIONAL ARIBTRATION
BonelliErede
Lo studio si distingue sul mercato per la comprovata leadership e l’eccellenza del team, riconosciuto a livello internazionale per competenza, autorevolezza e capacità di gestione di arbitrati complessi.
LAWYER OF THE YEAR INTERNATIONAL ARBITRATION
Carlo Santoro – Cleary Gottlieb
Guida la practice dello studio con oltre 25 anni di esperienza, distinguendosi per la gestione di casi complessi a livello internazionale. Ha rappresentato con successo clienti in arbitrati multimiliardari affrontando questioni procedurali particolarmente sofisticati. Ha un approccio strategico e innovativo.
LAW FIRM OF THE YEAR WHITE COLLAR CRIME
Herbert Smith Freehills Kramer
Il team ha assistito una multinazionale in un a complessa indagine interna. L’attività ha richiesto competenze specialistiche in diritto penale d’impresa e un approccio strategico integrato per gestire efficacemente le indagini e la difesa nell’ambito dei complessi procedimenti.
LAWYER OF THE YEAR WHITE COLLAR CRIME
Pasquale Annicchiarico – Dentons
Con oltre 25 anni di esperienza, si distingue per la gestione di casi complessi in materia di reati contro la pubblica amministrazione, diritto penale ambientale, tributario e fallimentare. La sua competenza consolidata e la capacità di affrontare procedimenti complessi lo rendono un punto di riferimento nel panorama italiano del diritto penale d’impresa.
LAW FIRM OF THE YEAR ANTITRUST
A&O Shearman
Il team è stato protagonista in un complesso procedimento antitrust relativo a presunti cartelli tra operatori industriali per il coordinamento di prezzi e produzione. Il caso ha richiesto una strategia difensiva articolata e approfondita.
LAWYER OF THE YEAR ANTITRUST
Filippo Fioretti – Pavia e Ansaldo
Insieme al suo team è l’avvocato di riferimento dei casi Antitrust di una law firm americana, una delle più grandi al mondo per fatturato, organico e network. Questo implica la gestione di operazioni complesse per conto di multinazionali, banche d’affari internazionali e colossi del private equity.
LAW FIRM OF THE YEAR UNFAIR TRADE PRACTICES & UNFAIR COMPETITION
bureau Plattner
Lo studio è particolarmente attivo in questo settore, e il team è stato particolarmente apprezzato per la reattività, le risposte immediate e la perfetta conoscenza del business del cliente. Ha assistito, tra le altre, una nota azienda attiva nelle infrastrutture in un complesso contenzioso di concorrenza sleale dal valore centinaia di milioni.
LAWYER OF THE YEAR UNFAIR TRADE PRACTICES & UNFAIR COMPETITION
Elisa Teti – Rucellai & Raffaelli
La nota professionista ha fornito assistenza legale in un complesso procedimento per presunte pratiche commerciali scorrette, relative a diverse condotte contestate dall’Autorità Garante. La strategia difensiva ha portato all’accettazione degli impegni proposti e alla chiusura del procedimento, evitando l’applicazione di sanzioni di svariati milioni di euro.
LAW FIRM OF THE YEAR ADMINISTRATIVE LITIGATION – PROCUREMENT
Lipani Legal&Tax
Il team è stato protagonista nell’ambito di una causa inerente alla concessione pubblica per un importante festival musicale. Il supporto ha riguardato la partecipazione alla procedura di gara per la gestione delle prossime edizioni, assicurando la corretta tutela degli interessi in un contesto altamente competitivo e di rilievo nazionale.
LAWYER OF THE YEAR ADMINISTRATIVE LITIGATION – PROCUREMENT
Francesco Paolo Bello – Deloitte Legal
Il neo managing partner dello studio è anche un noto litigator. In campo amministrativo ha fornito assistenza in un contenzioso relativo all’annullamento di un affidamento. Il tribunale ha accolto le argomentazioni difensive, confermando la corretta interpretazione dei requisiti di partecipazione alla gara e riaffermando il principio di autonoma responsabilità delle imprese nei bandi pubblici.
LAW FIRM OF THE YEAR ADMINISTRATIVE LITIGATION – CONSTRUCTION/URBAN PLANNING/ENVIRONMENT
CDRA Avvocati
Lo studio di esperti amministrativisti si è distinto quest’anno per un risultato di grande rilievo nel settore delle energie rinnovabili, che conferma l’eccellenza e l’autorevolezza dello studio nel diritto amministrativo e nella gestione di contenziosi complessi.
LAWYER OF THE YEAR ADMINISTRATIVE LITIGATION – CONSTRUCTION/URBAN PLANNING/ENVIRONMENT
Mauro Pisapia – Simmons & Simmons
L’esperto amministrativista è tra i top player nel real estate, curando gli interessi di molte società e fondi della massima rilevanza negli aspetti amministrativi, tra tutti spicca l’assistenza fornita ad una grande società proprietaria di un’area per cui era stato chiesto l’esproprio per costruire un’autostrada.
LAW FIRM OF THE YEAR ADMINISTRATIVE LITIGATION – ENERGY
Parola Associati
Lo studio specializzato nell’energy ha avuto l’opportunità di seguire i casi più importanti sul territorio nazionale. Ha di recente vinto un importante contenzioso per una realtà che sviluppa impianti fotovoltaici, riuscendo a far prevalere le regioni della normativa nazionale al di sopra di quelle locali, creando un importante precedente.
LAWYER OF THE YEAR ADMINISTRATIVE LITIGATION – ENERGY
Andrea Sticchi Damiani – ASD – ANDREA STICCHI DAMIANI STUDIO LEGALE
Il suo nome è una garanzia di risultato nel contenzioso amministrativo, segue alcuni dei player più importanti del settore dell’energia ed è considerato un punto di riferimento nella materia a livello nazionale.
LAW FIRM OF THE YEAR FOREIGN ARBITRATION
CastaldiPartners
Lo studio ha una forte vocazione transnazionale grazie ad un’intensa attività per le aziende italiane che operano in Francia e viceversa. Ha seguito numerosi clienti in arbitrati nelle sedi arbitrali transalpine sviluppando una specifica expertise.
LAWYER OF THE YEAR FOREIGN ARBITRATION
Milo Molfa – McDermott Will & Schulte
L’esperto avvocato è uno degli arbitrator italiani più capaci, segue numerose aziende, italiane e non, in arbitrati svolti in giurisdizioni estere con eccellenti risultati.
LAWYER OF THE YEAR PUBLIC CONTRACTS LITIGATION
Anna Romano – Satta Romano & Associati
L’esperta amministrativista, co-founder della nota boutique, ha seguito alcuni dei contenziosi più rilevanti nel panorama dei contratti pubblici grazie alla vasta esperienza accumulata in materia che la rende un partner affidabile per i clienti.
LAWYER OF THE YEAR REAL ESTATE LITIGATION
Loris Bovo – Ashurst
Il professionista è noto per la sua expertise in ambito finanziario, grazie alla quale ha seguito alcuni degli operatori di real estate più attivi sul panorama nazionale in contenziosi per salvaguardare il patrimonio immobiliare in seno ai fondi.
BEST PRACTICE AI GOVERNANCE & COMPLIANCE
Oreste Pollicino – Pollicino AIdvisory
Il professionista si distingue per competenze di alto livello ed una prospettiva internazionale, con un focus su governance e compliance dell’intelligenza artificiale, diritto dell’Unione Europea, protezione dei dati e cybersecurity.



