LEGALCOMMUNITY FINANCE & TAX AWARDS 2014, ECCO I VINCITORI
Milano, 16 aprile 2014, Museo della Scienza. In una sala gremita con circa 300 persone, tra avvocati e dottori commercialisti, general e legal counsel di prestigiose aziende e banche d'affari italiane e internazionali, nonché rappresentanti della stampa e del mondo della comunicazione, si è svolta la quinta edizione dei legalcommunity Awards, focalizzata per la prima volta, sui settori Finance & Tax.
Il prestigioso riconoscimento è stato assegnato da una giuria composta da Carlo Arteria (Membro del Team di Gestione, Consigliere con delega – Star Capital SGR), Marco Baga (Responsabile Area Investment Banking, Banca Profilo), Gian Paolo Bazzani (Managing Director, Saxo Bank Italia), Laura Beretta (Group Tax Director, Indesit Company), Claudio Berretti (Direttore Generale, Tamburi Investment Partners), Valerio Capizzi (Head of Corporate Coverage Italy, ING Bank), Giampaolo Corea (Chief Operating Officer, Heta Asset Resolution Italy), Emanuela Crippa (Head of Legal Capital Markets, Crédit Agricole – CIB Milan Branch), Paola De Martini (Corporate Governance and Tax Director, Luxottica Group), Laura Del Favero (Head of Legal & Compliance, Nomura International plc – Italian Branch), Giulio Faraone (Tax Director, Davide Campari Milano), Gaia M. Fraschetti (Head of Europe Tax, Lego), Gianluca Grillini (Executive Director, UBS Italia), Massimo Guarnieri (Group Tax Planner, GIVI Holding), Francesco Masciandaro (Chief Financial Officer, Gruppo MutuiOnline), Angelo Moretti (Amministratore Unico, Servif RR Donnelley), Stefano Pierini (Responsabile Finanza, Ferrovie dello Stato italiane), Silvia Sardi (Tax Director, Fiat Industrial), Fabrizio Vedana (Vice Direttore Generale, Unione Fiduciaria) e Francesco Vella (Legal Capital Markets, Mediobanca).
Qui di seguito i vincitori con relative motivazioni.
Iniziamo con le categorie Finance.
STUDIO DELL'ANNO – FINANCE
Chiomenti
Tra i team più nutriti del mercato. Segue operazioni di alto livello con punte di eccellenza nel banking e nell'equity capital markets. E’ la realtà italiana che più di tutte regge il confronto con i colossi anglosassoni storicamente attivi nel settore.
PROFESSIONISTA DELL'ANNO – FINANCE
Andrea Arosio – Linklaters
Per gli operatori del mercato è una star indiscussa. La sua firma chiude quasi tutte le operazioni di maggior valore economico concluse nel 2013. Dice un cliente: «Assicura competenze tecniche e tempestività di intervento».
STUDIO DELL'ANNO – BANKING
Linklaters
L'expertise del team nel banking viene espressa da soci conosciuti e quotati, identificati dai clienti tra i top player del settore. La reputazione dei professionisti va di pari passo con l'importanza delle operazioni, tra le più ricche nel periodo di riferimento.
PROFESSIONISTA DELL'ANNO – BANKING
Giorgio Cappelli – Chiomenti
E’ tra i professionisti più apprezzati da clienti e competitor. Protagonista di operazioni di rilievo, l'avvocato, secondo l'opinione di mercato, è un «abile negoziatore, diretto e capace di arrivare direttamente all’obbiettivo».
STUDIO DELL'ANNO – PROJECT FINANCE
Orrick Herrington & Suteliffe
Multipractice e trasversale, il team, a detta di alcuni clienti, «è pragmatico, competente, con un approccio aziendale».
PROFESSIONISTA DELL'ANNO – PROJECT FINANCE
Arturo Sferruzza – Norton Rose Fulbright
Si distingue, secondo i clienti, «per reattività, performance in tempi rapidi, pragmatismo e presenza». Segue numerose banche d’affari.
STUDIO DELL'ANNO – DEBT CAPITAL MARKETS
Shearman & Sterling
Il team riceve consensi per la sua attività nel debt capital markets, dove esprime «competenza e padronanza della materia». Nel 2013 ha dominato nelle emissioni high yield.
PROFESSIONISTA DELL'ANNO – DEBT CAPITAL MARKETS
Ex aequo
° Massimiliano Danusso – Allen & Overy
° Cristiano Tommasi – Allen & Overy
Sono i primi della classe nel debt capital markets, settore nel quale l'intero studio è considerato, dall'opinione di mercato, «leader». Sempre presenti su deal di ingente rilevanza economica.
STUDIO DELL'ANNO – EQUITY CAPITAL MARKETS
NCTM
Una squadra che domina nelle Ipo destinate all’Aim. Il team «giovane, duttile, preparato e internazionale» opera con un apprezzato approccio multipractice.
PROFESSIONISTA DELL'ANNO – EQUITY CAPITAL MARKETS
Roberto Culicchi – Hogan Lovells
La sua specializzazione è ampiamente riconosciuta dagli operatori. I clienti lo hanno elogiato non solo per le sue capacità tecniche, ma anche per la «disponibilità, umiltà e presenza».
STUDIO DELL'ANNO – FINANCE RESTRUCTURING
Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
Il team è particolarmente attivo in rifinanziamenti e ristrutturazioni del debito di importanti società, italiane e straniere. Ha inoltre dimostrato capacità trasversali, qualità tecniche di sintesi e di analisi.
PROFESSIONISTA DELL'ANNO – FINANCE RESTRUCTURING
Antonio Lombardo – DLA Piper
Team leader riconosciuto e apprezzato, si distingue per «la proattività, la presenza costante, il suo spirito costruttivo e la sua pragmaticità nel cercare soluzioni».
Adesso è la volta delle categorie Tax. Ecco chi sono stati i vincitori.
STUDIO DELL'ANNO – TAX
Pirola Pennuto Zei
Una vera e propria corazzata di circa 500 professionisti, presente in operazioni straordinarie e punto di riferimento per l’assistenza continuativa. Lo studio si distingue per la spinta all’internazionalizzazione e la capacità di esplorare nuove forme di governance.
PROFESSIONISTA DELL'ANNO – TAX
Stefano Simontacchi – Bonelli Erede Pappalardo
Guida il dipartimento tax del primo studio legale italiano di cui è anche managing partner. Sotto la sua guida, la practice è arrivata a essere tra le prime tre dell’associazione professionale.
STUDIO DELL'ANNO – CONSULENZA
Russo De Rosa Associati
Dicono i clienti: «Lo studio garantisce interdisciplinarità, duttilità, visione, attenzione alla normativa, innovazione, aggiornamento, conoscenza del mercato e dei principali attori».
PROFESSIONISTA DELL'ANNO – CONSULENZA
Massimo Giaconia – Baker & McKenzie
I clienti ne elogiano la capacità di entrare in sintonia. «Preciso, puntuale, tempestivo, va incontro alle esigenze». E’ alla guida del dipartimento tax di uno dei più rilevanti studi internazionali presenti in Italia.
STUDIO DELL'ANNO – CONTENZIOSO
Freshfields Bruckhaus Deringer
Nel corso del 2013, il team è stato chiamato a rappresentare clienti di caratura internazionale in contenziosi destinati a diventare vere e proprie case history di settore.
PROFESSIONISTA DELL'ANNO – CONTENZIOSO
Giulio Andreani – Andreani
Clienti di prestigio. E casi di successo. Il 2013 è stato il suo anno. Segue società operanti dai trasporti all’alimentare, curandone la difesa dinanzi all'Agenzia delle Entrate.
STUDIO DELL'ANNO – FISCALITÀ FINANZIARIA
Ashurst
La gestione della fiscalità finanziaria ha fatto il paio con quella nel project finance, settore nel quale l'insegna è molto attiva e in cui ha operato maggiormente nel corso dell’ultimo esercizio.
PROFESSIONISTA DELL'ANNO – FISCALITÀ FINANZIARIA
Michele Citarella – Simmons & Simmons
Il dipartimento guidato da lui, nel corso del 2013 ha incrementato notevolmente il numero di incarichi nel financial market. Il suo apporto è definito «fondamentale» per il successo dei deal.
STUDIO DELL'ANNO – TRANSFER PRICING
McDermott Will & Emery
Dicono i i clienti: «Team preparato, propositivo, tempestivo ed efficiente nelle urgenze. E' inoltre in grado di integrare le capacità tecniche in materia fiscale con l'ottima conoscenza del business».
PROFESSIONISTA DELL'ANNO – TRANSFER PRICING
Piermauro Carabellese – NCTM
Professionista apprezzato per le sue competenze tecniche e la conoscenza del business. Agisce in sintonia con il team finance e corporate di un importante studio italiano. Guida un numeroso gruppo di specialisti.
STUDIO DELL'ANNO – FISCALITÀ DELLE RISTRUTTURAZIONI
Di Tanno e Associati
Nell’ultimo anno lo studio ha assistito numerose imprese, nazionali e internazionali intente in piani di ristrutturazione. Il mercato ha messo in luce la conoscenza della materia da parte dell'intero team, nonché la precisione e il rigore nell'assistenza.
PROFESSIONISTA DELL'ANNO – FISCALITÀ DELLE RISTRUTTURAZIONI
Paola Flora – Ashurst
Con un approccio trasversale e multitasking ha operato in perfetta sintonia con il team finance dello studio seguendo numerose operazioni di ristrutturazione, in ambito banking e project.
In conclusione, ci sono stati alcuni riconoscimenti speciali, uno attribuito dalla giura, uno dalla redazione di legalcommunity.it.
PREMIO SPECIALE DELLA GIURIA ALL'INNOVAZIONE
° Paola Leocani – White & Case
° Piergiorgio Leofreddi – Simmons & Simmons
I professionisti hanno seguito la quinta emissione del BTP Italia. Il deal costituisce il più grande bond emesso da un emittente europeo raggiungendo un ammontare totale di 22,27 miliardi di euro.
PREMI SPECIALI DI LEGALCOMMUNITY.IT
Domenico Aiello – Aiello Brandstatter
L’avvocato si è distinto nella difesa dei vertici di Bosch, assolti dal gup di Milano, dall'accusa di “dichiarazione infedele”.
° Silvio Riolo – Riolo Calderaro Crisostomo
° Claudio Visco – Macchi di Cellere Gangemi
Si sono distinti per il ruolo svolto nei contenziosi civile e penale legati alla nota vicenda dei derivati di Milano. In particolare sono stati i soli avvocati d’affari presenti anche nel collegio difensivo (formato da 14 legali) che ha difeso le banche e i nove dirigenti condannati in primo grado per truffa sui contratti derivati stipulati da Palazzo Marino. La Corte di Appello di Milano ha poi assolto tutti gli imputati, ribaltando con una sentenza storica la decisione del Tribunale.