Legalcommunity Energy Awards, ultimo bilancio
A poche ore dalla chiusura definitiva del voto online pubblichiamo un ultimo aggiornamento sugli studi e sui professionisti più votati sul web.
Di seguito, categoria per categoria e in ordine alfabetico i nomi più segnalati.
Nella categoria studio dell’anno, i più votati, a oggi, sono BonelliErede, Dla Piper e Legance. In quella di avvocato dell’anno emergono Carola Antonini di Chiomenti, Monica Colombera di Legance e Lorenzo Parola di Paul Hastings.
Nel finance troviamo Legance, Linklaters e Orrick e mentre i professionisti alla guida della classifica attuale sono Paolo Esposito di CBA, Tessa Lee di Linklaters e Giovanni Ragnoni Bosco Lucarelli di DLA Piper.
Gli studi che hanno raccolto le maggiori preferenze nel project finance sono Ashurst, Chiomenti e Dla Piper. I professionisti più votati risultano invece Giulia Battaglia di Chiomenti, Carlo Montella di Orrick e Monica Colombera di Legance.
Nel corporate M&A guidano la classifica degli studi Dla Piper, Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners e Watson Farley & Williams. Tra i professionisti emergono Carola Antonini di Chiomenti, Carla Mambretti di Lombardi Segni e Daniela Sabelli di Curtis Mallet-Prevost Colt & Mosle.
In testa nell’amministrativo/ambientale troviamo in questo momento Amministrativisti Europei Associati, Chiomenti e Todarello & Partners. Fabio Cintioli di Cintioli & Associati, Giorgio Fraccastoro di Fraccastoro e Aristide Police di Clifford Chance sono invece i professionisti più votati.
BonelliErede, Lombardi Segni e Caiazzo Donnini Pappalardo & Associati guidano la categoria del contenzioso insieme a Germana Cassar di Dla Piper, Giorgio Fraccastoro di Fraccastoro e Galileo Pozzoli di Curtis Mallet-Prevost Colt & Mosle.
Negli arbitrati Arblit, BonelliErede e Cleary Gottlieb si trovano attualmente nelle posizioni di vertice insieme ai professionisti Andrea Giardina di Chiomenti, Stefano Modenesi di Dla Piper e Elvezio Santarelli di Watson Farley & Williams.
Cms, Hogan Lovells, Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners sono in vetta nella categoria Oil & gas dove troviamo tra i professionisti di punta Matteo Falcione di Dentons, Giulio Maroncelli di Dla Piper e Arturo Sferruzza di Norton Rose Fulbright.
Ashurst, Fraccastoro e Watson Farley & Williams risultano al momento i più segnalati nella categoria Fonti rinnovabili insieme a Carloandrea Meacci di Ashurst, Umberto Penco Salvi di Clifford Chance e Sergio Massimiliano Sambri di Grimaldi Studio Legale.
Nella categoria regulatory antitrust si segnalano Cba, Legance, Watson Farley & Williams insieme ai professionsti Domenico Gullo di Dla Piper, Cristina Martorana di Orrick e Cristoforo Osti di Chiomenti.
Chiomenti, Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners e McDermott Will & Emery sono i più votati nella categoria Utilities. Per quanto riguarda i professionisti troviamo Giuliano Berruti di Nctm, Pietro Cavasola di Cms, Carlo Montella di Orrick.
Nella categoria Tax dominano attualmente gli studi Macchi di Cellere Gangemi, Maisto e Puri Bracco Lenzi insieme ai professionsti Pietro Bracco di Puri Bracco Lenzi, Andrea Parolini di Maisto e Associati e Vittorio Salvadori di Wiesenhoff di K&L Gates.
Gli studi Bertolini Clerici, Gebbia Bortolotto Penalisti Associati e Mucciarelli si contendono la classifica della categoria Penale ambientale con i professionisti Guido Carlo Alleva di Alleva & Associati, Nerio Diodà di Diodà Studio Legale e Maurizio Bortolotto di Gebbia Bortolotto Penalisti Associati.
Nell’ultima categoria, quella dell’efficienza energetica le posizioni di vertice sono al momento occupate da Caiazzo Donnini Pappalardo, Linklaters e Macchi di Cellere Gangemi mentre Sergio Fidanzia di Amministrativisti Europei associati, Tommaso Salonico di Freshfields e Giulio Tognazzi di Caiazzo Donnini Pappalardo & Associati risultano dominare al momento la classifica dei professionisti.
La prossima settimana saranno pubblicate le liste dei finalisti di tutte le categorie che includeranno anche gli studi e i professionisti più votati.