Legal tech Italiane: ecco quante sono e quanto fatturano

Nell’era dell’innovazione, il gergo legale si arricchisce costantemente di nuova terminologia. Pensiamo a legal tech.

Con questa espressione, destinata a diventare di uso comune, si identificano le iniziative imprenditoriali a forte contenuto tecnologico dedicate alla gestione di attività o servizi legali. Un microcosmo fatto, al momento, di piccole realtà (progetti, spinoff universitari, start up o scale up) che gli operatori del settore hanno sempre più interesse a conoscere e, in molti casi, a utilizzare.

Legal Tech Forum e Kopjra hanno deciso di mappare e raccontare l’evoluzione dell’ecosistema legal tech italiano dal 2015. E, come spiega Tommaso Grotto a MAG, «dopo aver organizzato 4 edizioni annuali del forum, nelle quali si sono susseguiti quasi 100 relatori e circa 1.000 partecipanti provenienti da tutta Italia, abbiamo deciso di analizzare nel dettaglio le realtà più innovative che, con una certa difficoltà, stanno provando a emergere».

 

 

L’Osservatorio ha preso il nome di Legal Tech Network e, un po’ alla volta, ha l’obiettivo di mappare tutte le realtà italiane che gravitano attorno a questo ecosistema, ovvero le startup nelle loro diverse fasi di crescita, gli studi legali che hanno dato vita a un dipartimento technology, le università che nell’offerta formativa propongono percorsi interdisciplinari che mettano gli studenti nelle condizioni di uscire da una laurea a ciclo unico disponendo già di buone, se non ottime, competenze legal tech, ecc.

 

 

«Per partire – prosegue Grotto – abbiamo deciso di focalizzarci sulle realtà più innovative del settore, ovvero i progetti d’impresa, gli spinoff universitari, le start up e le scaleup che offrono servizi, prodotti e soluzioni legal e reg tech. Nella nostra analisi, i progetti e gli spinoff hanno ricavi nel 2018 inferiori a 50mila euro e nelle start up sono compresi tra 50mila e 1 miliardo di euro. Le scaleup, invece, superano 1 milione euro ma non vanno oltre i 2,5 milioni di euro».

Queste 39 realtà innovative operano in…

PER PROSEGUIRE LA LETTURA DELL’ARTICOLO CLICCA QUI E SCARICA GRATIS LA TUA COPIA DI MAG

nicola.dimolfetta@lcpublishinggroup.it

Scrivi un Commento

SHARE