Fivelex: legal e tax, dall’integrazione alla sinergia

Cresce la componente tax. Ma soprattutto si consolida l’integrazione della nuova “anima” con  la componente storica dello studio. Fivelex si avvia a chiudere il primo anno di attività nel suo assetto legale e fiscale consegnando agli annali il classico: missione compiuta. La struttura si avvicina a quota 50 professionisti, vede crescere i ricavi e mette a punto una governance che oltre all’efficienza punta sulla qualità della vita.

Lo studio conta di arrivare ad una ventina di professionisti in ambito fiscale entro la fine del 2021 per poi continuare a crescere nel 2022. Ovviamente, oltre alla crescita in ambito fiscale, continua il lavoro sulla crescita in ambito legale dove si stanno valutando lateral hire mirati.

Ma i managing partiner dello studio intervistati da MAG tengono a sottolineare che la crescita continuerà a essere misurata e ispirata all’approccio seguito sin dalla costituzione: attenzione alle opportunità e selezione di profili coerenti con le caratteristiche dello studio.

Quarantanove professionisti, di cui 15 (16 se consideriamo l’of counsel Cremona) nel tax: come sta funzionando l’integrazione di questa nuova area di pratica in Fivelex?  

Francesco Di Carlo (FDC): L’integrazione sta funzionando molto bene grazie a diversi fattori: Fivelex è un vero studio associato, fondato sulla cooperazione tra professionisti con competenze complementari, in cui l’integrazione diventa naturale.

I fattori che fanno la differenza?

FDC: La qualità umana e professionale, così come l’uniformità generazionale e di approccio al lavoro dei professionisti che si sono uniti a noi, hanno avuto un ruolo essenziale; l’ingresso di Fabio (Oneglia) e Francesco (Mantegazza) nel comitato di gestione ha certamente favorito l’integrazione, oltre ad aver aggiunto qualità al comitato; infine, ha avuto un ruolo decisivo la complementarità tra la consulenza legale e quella tributaria.

Pensate di crescere ancora sul fronte tax? 

Fabio Oneglia (FO):Sicuramente, l’obiettivo è di far crescere ulteriormente il team fiscale. Il punto fermo è che il processo di crescita sia progressivo e fondato sulla qualità delle persone, in termini professionali, di valori e di pieno allineamento al nostro progetto nel lungo termine in Fivelex. 

Rispetto alle aspettative e alla visione strategica che vi ha portato a investire in quest’area quali sono i risultati già acquisiti e quali quelli che pensate di raggiungere a breve? 

Alfredo Craca (AC): Abbiamo avuto conferma della forte complementarità tra consulenza legale e tributaria e del fatto che il riconoscimento che ciascun socio dello studio ha da parte dei clienti facilita l’instaurazione di rapporti di assistenza in altri ambiti e, quindi, che i clienti di professionisti del legale tendono a rivolgersi allo studio anche per consulenza fiscale e viceversa.

Francesco Mantegazza (FM): L’obiettivo già dichiarato è essere riconosciuti anche in ambito fiscale tra gli studi di riferimento del panorama italiano. In questo senso, il riscontro che abbiamo sin qui ottenuto dai clienti e dal mercato è stato molto positivo. Siamo convinti ci siano tutti i presupposti per consolidarci ulteriormente e con successo in questo nostro obiettivo.

In termini di posizionamento questa operazione che effetto ha avuto? 

FDC:Da un lato, con l’ingresso di 3 nuovi soci – Francesco Mantegazza, Fabio Oneglia e Gianluca Pozzi – e dei relativi team – oltre all’of counsel Massimo Cremona – la base di clientela si è ampliata in modo significativo. Dall’altro lato, la crescita dimensionale dello studio – importante, in termini relativi – e l’allargamento delle competenze all’ambito fiscale – che assume un ruolo sempre più rilevante – hanno reso lo studio maggiormente strutturato e capace di attrarre incarichi di maggior rilievo. 

FO: A nostro parere, il motivo di maggiore soddisfazione riscontrato nei clienti è la percezione che all’elevato livello qualitativo già riconosciuto allo studio sul piano legale si sia unito un gruppo di professionisti che esprimono un pari livello qualitativo sul piano fiscale, con una forma di integrazione che riteniamo sia quella richiesta dal mercato.

La sede di via degli Omenoni sta crescendo, nel senso che avete affittato altri spazi: immagino che non serviranno a ospitare solo i fiscalisti? Chi state cercando? 

FM:La pianificazione di lungo termine che lo studio aveva adottato già prima dell’ingresso del team fiscale ha consentito di avere una disponibilità di spazi presso la sede di via degli Omenoni sufficiente ad accompagnare con tranquillità l’inserimento dei fiscalisti entrati in questa prima fase di espansione.

E quindi?

FM: Proprio perché si è trattato della prima fase di un progetto più ampio e considerato che abbiamo l’obiettivo di crescere ulteriormente sia in ambito fiscale che legale, abbiamo deciso di investire ancora sulla disponibilità di spazi. Abbiamo ritenuto che la sede storica dello studio, a cui si associa una riconoscibilità nel mercato, fosse il posto giusto nel quale proseguire nel nostro progetto, almeno per il momento. 

Quali sono i fronti legal che volete rafforzare o consolidare? Oppure state pensando a diversificare ulteriormente l’offerta? 

….

PER PROSEGUIRE LA LETTURA CLICCA QUI E SCARICA LA TUA COPIA DI MAG

nicola.dimolfetta@lcpublishinggroup.it

SHARE