Legal design: Milano Notai dà vita a un progetto per le due diligence nell’energy
Lo studio Milano Notai, fondato da Giovannella Condò (nella foto) e Monica De Paoli, a cui si è aggiunta Stefania Anzelini, si apre al mondo del legal design. Il progetto si chiama Visual Legal e consiste in un report breve, che utilizza un linguaggio conciso e basato sull’immediatezza delle immagini e dell’impostazione grafica, per aiutare le società nel settore energy e in particolare quelle interessate ad attività massive di sviluppo green field, a semplificare e velocizzare le attività di due diligence, aiutando gli operatori a identificare immediatamente eventuali criticità o punti di forza relativi alla proprietà in questione.
«Visual Legal rappresenta uno strumento di semplificazione per l’analisi dei due diligence site report ventennali – spiega Giovannella Condò, ospite del podcast Legalcommunity InterViews – rendendo le complesse verifiche notarili immediatamente comprensibili agli operatori del settore». Le attività di sviluppo green field partono dall’individuazione di siti (che siano terreni o ampi lastrici solari) capaci di ospitare impianti eolici o fotovoltaici e che hanno necessità di una lunga serie di verifiche ipotecarie e catastali, prima dell’acquisizione e per la finanziabilità dei progetti. I due diligence site report, realizzati con la tecnica del legal design, sono stati studiati e realizzati per fornire ai clienti una fotografia dettagliata e comprensibile in modo intuitivo, senza dover analizzare lunghe documentazioni legali. Questo strumento, spiega sempre Condò nel podcast, è essenziale per le società energy con un alto numero di attività, che hanno la necessità di verificare terreni e lastrici solari in tempi rapidi e di avere immediatamente informazioni chiare e concise, anticipando l’indagine necessaria nella fase sviluppo, nelle operazioni di m&a e per la bancabilità dei progetti.
CLICCA QUI E SCARICA LA TUA COPIA DI MAG