Legal Design Insight con Andrea De Benedetti
l Legal Design esiste davvero? Serve? Cos’è esattamente? Cosa si sta muovendo in Italia? Si rivelerà una moda passeggera o un nuovo livello di pensiero che cambierà il modo di fare diritto? Nicola Di Molfetta, Direttore di LC Publishing e Federico Fontana, docente di Legal Design alla Scuola Holden di Torino, discuteranno di questi temi da molteplici prospettive, dialogando con professionisti che hanno deciso di rompere gli schemi e realizzare iniziative concrete in questo nuovo settore. Ascoltate gente, ascoltate!
Gran finale di stagione per il primo podcast italiano dedicato al Legal Design! Ospite dell’ottava puntata è Andrea De Benedetti linguista e autore, tra l’altro, del godibile e intelligente ‘La situazione è grammatica’. Con Andrea discutiamo di INUTILE BRUTTEZZA, indovinate di cosa… E del demone della facilità, da non confondere con la leggerezza (quale capacità di togliere peso) di cui ci parla Calvino.
Infine concedeteci di ringraziare tutti gli ospiti di questa prima serie di puntate. Stefania Passera, designer brillantissima, tra le founding mothers planetarie del Legal Design; Marcello Petruzzi, scriber e grafic designer di Housatonic; Carlo Stanga, allievo di Bruno Munari e illustratore di cose di avvocati per Nctm Studio Legale; Marco Imperiale, LL.M., innovation officer di LCA Studio Legale; Antonio Ravenna, (former) GDPR officer di Bird & Bird e oggi nel dream team della legal tech LT42; Amedeo Santosuosso, ex presidente I sez. Corte d’Appello Milano oggi professore di Diritto e Nuove Tecnologie all’Università di Pavia; Roberta Palazzo, Deborah Paracchini, Lorenzo Zorzi winners del primo Legal Design Hackaton italiano.
Con loro abbiamo percorso il primo miglio nel nostro viaggio alla scoperta del Legal Design. Un viaggio che riprenderà molto presto. Nei prossimi giorni cominciamo con la registrazione delle nuove puntate. A presto!
ASCOLTA TUTTE LE PUNTATE. CLICCA QUI