Leading Law in partnership a Torino con Massimiliano Elia
Leading Law estende le proprie competenze al diritto bancario – finanziario e del lavoro, mediante l’avvio di una partnership, per la sede di Torino, con lo studio dell’avvocato Massimiliano Elia (nella foto).
Elia vanta una vasta competenza ed esperienza nel settore bancario e finanziario, con particolare riguardo ai temi della finanza straordinaria e strutturata, ristrutturazione del credito, contenzioso e operazioni di risanamento delle imprese, private equity e venture capital. GHa ricoperto il ruolo di Componente della Commissione Assistenza giuridico-economica in materia bancaria e finanziaria di “U.N.I. Ente Italiano di Normazione”; ha assunto incarichi in collegi Arbitrali e collabora quale arbitro con il Tribunale della Camera Arbitrale di Milano.
Menzione d’eccellenza nel premio LOY Banking and Finance anno 2018.
Altro socio dello studio Elia è Luca Fazzini che si occupa prevalentemente di consulenza stragiudiziale e contenzioso in tutti i settori del diritto del lavoro, affiancando società ed enti operanti in molteplici settori tra i quali metalmeccanico, bancario, commercio e industria, nonché ha maturato esperienza nel campo del diritto commerciale e del diritto bancario e finanziario (swap – obbligazioni).
Con l’avvio della collaborazione con gli avvocati Elia e Fazzini, continua l’espansione di LL che ha recentemente rafforzato anche il settore del diritto penale (guidato dal prof. Avv. Roberto Borgogno) con l’ingresso presso la sede di Torino dei penalisti Simone Giacosa e Fabrizia Bussolino, entrambi provenienti dalla studio Zaccone.
Il dipartimento penale di LL è volto a tutelare i propri assistiti prevalentemente nell’ambito del diritto penale del lavoro, del diritto penale ambientale e alimentare, nonché nel settore del penale societario, fallimentare, tributario. Viene, inoltre, offerta alla clientela la possibilità di analizzare l’assetto organizzativo e di governance della Società o Ente anche attraverso la redazione o revisione di un Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ai sensi del d. lgs. 231/2001.