LE NUOVE AVVENTURE DI GATTAI E NOVELLI: DA LUNEDI’ 7 MAGGIO

di Aldo Scaringella

Dopo tre mesi con i riflettori puntati è calato il sipario per lo studio Dewey & LeBoeuf. La stampa internazionale, di settore e generalista, ha seguito con molta attenzione il caso. La stampa italiana meno, anche perchè in Italia la situazione era ed è diversa.

Nei due uffici italiani dell'ormai ex Dewey & LeBoeuf non c'è stata frammentazione. I 18 soci italiani Bruno Gattai, Stefano Speroni, Alessandro Accinni, Nicola Brunetti, Rino Caiazzo, Gaetano Carrello, Francesco Cartolano, Stefano Catenacci, Davide Contini, Tiziana Del Prete, Luca Dezzani, Giorgio Gallenzi, Luca Minoli, Adriano Pala, Lorenzo Parola, Sergio Sambri, Giovan Battista Santangelo, Angelo Zambelli, hanno emesso il 19 aprile un comunicato stampa in cui hanno dichiarato la loro unità e rassicurato sia collaboratori e dipendenti, sia i clienti. Da quel documento la svolta annunciata ieri in esclusiva da legalcommunity.it.

Abbiamo affrontato tutta la questione tenendola sempre sotto controllo ma con la scelta di non speculare sulla situazione approfittando delle informazioni che arrivavano dall'estero. Semplicemente perchè quella situazione non riguardava l'Italia e perchè le pressioni allarmistiche non fanno bene a quei collaboratori e dipendenti che hanno diritto a sentirsi non inutilmente minacciati nella loro fonte di reddito che è il lavoro.

Da lunedi lo studio guidato da Bruno Gattai, inizierà il suo percorso autonomo. Alla ricerca di un nome che darà al mercato legale italiano un nuovo soggetto, importante, grande ma snello e che continuerà a lavorare come fino ad ora ha sempre fatto.

Niente negherà ai 18 soci di fare in futuro scelte singole o collettive alternative rispetto all'unità nell'autonomia. Ma certo che la prova data fino ad ora è stata positiva e nonostante le pressioni non nervosa nelle reazioni. In bocca al lupo agli ex Dewey & LeBoeuf per il prossimo futuro.

In bocca al lupo anche al team di Francesco Novelli, che come annunciato da legalcommunity.it giovedì 3 maggio, inizierà questo lunedì la nuova avventura con il gigante internazionale Dla Piper. Un'iniezione di grande qualità che non può fare altro che dare valore allo studio che Federico Sutti ha contribuito a far crescere dal 2005 ad oggi più di qualsiasi altro soggetto presente sul mercato italiano. Certo i problemi in questi 7 anni non sono mancati, il turnover è stato alto e le defezioni continueranno. Ma l'entrata di Novelli è un bel colpo di mercato e un merito al managing partner va riconosciuto.

Scrivi un Commento

SHARE