LCA Studio Legale nell’IPO di Markbass

LCA Studio Legale, con un team composto da Benedetto Lonato (in foto a sinistra), Martina Lacalamita (in foto a destra), Alessandro Iustulin Laura Scarola, ha assistito Markbass, azienda attiva nella progettazione, produzione e commercializzazione di amplificatori per bassi elettrici e per chitarre, sistemi audio, strumenti musicali e corde strumentali, nel processo di ammissione alle negoziazioni delle azioni della società su Euronext Growth Milan.

LCA ha supportato Markbass anche in relazione agli aspetti labour con Lorenzo Vassali, IP e privacy con Giada Berti, e per tutto quanto inerisce il diritto doganale e i dazi con Lucilla Raffetto

La data di inizio delle negoziazioni è fissata per il 30 settembre 2025. Post aumento di capitale, l’azionariato è composto da: Marco De Virgiliis al 57,21%, Invitalia (tramite Fondo Cresci al Sud) al 10,73%, Eiffel Investment Group al 8,94% e il mercato al 23,12%. Oltre alle azioni ordinarie, l’offerta prevede l’assegnazione agli investitori dei Warrant Markbass 2025-2027 oltre a delle bonus shares.

La società opera dal 1996 e commercializza i propri prodotti in oltre 60 Paesi utilizzando i propri brand, tra cui lo storico marchio “Markbass”, che rappresenta un punto di riferimento a livello internazionale nel settore musicale. Nell’esercizio chiuso al 31 dicembre 2024, Markbass ha generato ca. il 93% dei ricavi delle vendite e delle prestazioni generati all’estero.

Nel processo di quotazione, la società è stata assistita da Banca Profilo, in qualità di Euronext Growth advisor e global coordinator, e da Illimity Bank, appartenente al gruppo Banca Ifis, nella veste di joint global coordinator, nonché da B&P corporate advisor, RSM Società di Revisione e Organizzazione Contabile, quale società di revisione e consulente fiscale, Studio Tumini, consulente payroll, nonché dallo studio Ricci Radaelli, nella persona di Alessandra Radaelli, per tutto quanto inerisce le attività notarili.

letizia.ceriani@lcpublishinggroup.it

SHARE