LCA per la quotazione di Racing Force su Euronext Growth Milan
LCA studio legale, con un team composto da Benedetto Lonato (nella foto), Edoardo Berni e Martina Lacalamita, ha assistito Racing Force, società a capo del gruppo attivo nel settore delle attrezzature per la sicurezza nel mondo del motorsport con i marchi OMP, Bell Helmets, ZeroNoise e Racing Spirit – per tutti gli aspetti legali inerenti il processo di ipo su Euronext Growth Milan, che si è concluso con l’inizio delle negoziazioni in data odierna.
Gli aspetti di diritto societario dell’operazione sono stati seguiti invece da Riccardo Massimilla.
Il prezzo di collocamento delle azioni è stato fissato in 4,50 euro per azione, per una capitalizzazione all’Ipo di circa 107 milioni di euro. L’ammontare complessivo del collocamento è pari a circa 31,2 milioni di euro (inclusivo dell’opzione di over-allotment concessa al global coordinator dell’offerta). Il flottante è pari al 26,5% del capitale, senza tener conto dell’eventuale esercizio dell’opzione di over-allotment. In caso di integrale esercizio dell’opzione di over-allotment il flottante sarà pari a circa il 29,2% del capitale sociale. Il collocamento, rivolto esclusivamente a investitori qualificati italiani e istituzionali esteri, è stato chiuso con successo con il collocamento di 6.300.000 azioni, di cui (i) 4.500.000 azioni ordinarie di nuova emissione della società derivanti da un aumento di capitale con esclusione del diritto di opzione; e (ii) un aggregato di 1.800.000 azioni vendute dall’azionista di maggioranza SAYE e da Nehoc Systems Limited.
Oltre a LCA Studio Legale, nel processo di quotazione Racing Force è stata assistita da Equita SIM – in qualità di global coordinator, sole bookrunner, Euronext Growth advisor e specialista – e da Emintad Italy in qualità di financial advisor.
KPMG ha agito in qualità di società di revisione.