LCA investe nei crypto-assets: nuova collaborazione con Mauro Andriotto
LCA studio legale investe sul crypto. Lo studio ha infatti annunciato la creazione di un team multidisciplinare dedicato all’assistenza a società, investitori e istituzioni finanziarie che intendono affacciarsi al mercato delle crypto-valute e dei crypto-asset (quali Bitcoin, Ethereum, NFT, ecc.).
Nel già avviato progetto “Blockchain Tech”, lo studio innesta una collaborazione con Mauro Andriotto (nella foto), già docente di corporate finance e risk management in numerose università italiane ed estere (SDA Bocconi, Università Bocconi, Università di Pisa ed UBIS Ginevra) nonché collaboratore dal 2014 della Commissione Europea (presso la quale ha ricoperto diversi incarichi, tra cui quello di membro di giuria del Consiglio di Innovazione Europeo). È anche fondatore di EDSX (Europea Digital Assets Exchange), nonché consulente strategico in operazioni internazionali di raccolta di capitale tramite blockchain e crypto-valute e di incorporazione di azioni digitalizzate su blockchain.
L’esperienza di Andriotto in materia di fintech, blockchain, crypto-valute e asset digitali consentirà allo studio di integrare i servizi regulatory, finance, tax, IP e IT già offerti in questo settore, arrivando così a un’assistenza integrata di natura strategica, tecnico-finanziaria, legale e fiscale in ambito fintech. Come spiega la nota stampa diffusa dallo studio, “la consulenza si estenderà a tutti i numerosi mercati in cui la blockchain e gli asset digitali hanno oggigiorno o avranno nel prossimo domani un impatto determinante, ovvero, a titolo esemplificativo, finance, real estate, restructuring, sport, arte, food e fashion, energy, terziario, automotive, supply chain, farmaceutico. Al contempo, verranno avviate con i regolatori le necessarie discussioni finalizzate a definire un quadro normativo chiaro, in grado di stimolare e supportare gli investimenti anche da parte di soggetti istituzionali”.