Lca con Lvmh Italia per il progetto di economia circolare “CircularItalie”
Lca studio legale ha assistito Lvmh Italia, società appartenente al gruppo Lvmh Moët Hennessy Louis Vuitton, nella sottoscrizione di un contratto di logistica e gestione di scarti di produzione, materiali obsoleti e prodotti finiti con Lindbergh, società specializzata nei servizi di ritiro, recycling e upcycling.
Con tale contratto Lvmh Italia dà avvio al progetto “CircularItalie”, che consentirà a maison italiane del gruppo di accedere ad una piattaforma di servizi integrati di gestione e valorizzazione di tali materiali, con digitalizzazione delle attività di monitoraggio e di tracciabilità delle informazioni, volta a favorire soluzioni di sostenibilità ambientale ed economia circolare. Lindbergh si occuperà di tutte le fasi del processo di ritiro, trasporto e recupero, in coordinamento con tutti gli operatori della value chain.
Il team di Lca, che ha seguito gli aspetti contrattuali e di compliance ambientale, è stato guidato dal partner Dario Covucci (nella foto) del dipartimento energy, environment, Esg, e ha incluso le associate Elena Dalla Pozza e Cristina Romagnano.
I profili legali dell’operazione a livello in-house sono stati gestiti dall’avvocato Jacopo Pasquini, legal manager e business partner per Greater China, Korea, South East Asia e Australia di Fendi.
Lindbergh è stata assistita nell’operazione dall’avvocato Luca De Masi, partner dello studio Mazzanti-De Masi.