LCA con Lendlease per il via al campus scientifico della Statale al Mind
Con il voto del consiglio di amministrazione, che ha approvato la concessione a Lendlease Infrastructure e l’acquisto dei terreni da Arexpo, l’Università Statale di Milano avvia definitivamente il progetto del nuovo campus scientifico nel distretto Mind. Il contratto di concessione è stato sottoscritto tra la Statale e la concessionaria il 29 giugno 2023, mentre la posa della prima pietra è prevista entro la fine dell’anno.
LCA studio legale, con la partner Carmen Leo e l’avvocato Alessandro Titone (nella foto), ha assistito Lendlease nella predisposizione e negoziazione di tutti i contratti coinvolti nella realizzazione del progetto campus, tra cui il contratto di progettazione e costruzione e il contratto di facility management.
Il progetto
Il nuovo campus, la cui apertura è prevista nel 2026, ospiterà oltre 23mila persone tra studenti, ricercatori, docenti e personale, in un’area di 35mila metri quadrati di laboratori, e 18mila mq per la didattica. In aggiunta, 1.100 posti letto in strutture residenziali, 400 dei quali per studenti in possesso di borse di studio, 600 per gli altri studenti e un centinaio ad uso foresteria. Altri 5.500 mq di area verde saranno destinati all’orto botanico, agli impianti sportivi, ai nidi aziendali e alle residenze. All’ingresso ci sarà il Learning Center, una biblioteca con 1.700 posti aperta a studenti e cittadini.
Il progetto, firmato dallo studio Carlo Ratti Associati, si ispira alle vecchie corti universitarie in un omaggio alla tradizione milanese e, in particolare alla Ca’ Granda, storica sede centrale dell’Università degli Studi.