L&B Partners, qui il socio di capitale c’è
Il fenomeno degli studi legali costituiti in forma di società di capitali comincia a essere piuttosto diffuso. Mentre fino a oggi non si avevano notizie riguardo alla presenza di soci di puro capitale in queste nuove organizzazioni professionali.
MAG, però, ha scovato una delle prime esperienze di questo genere.
Si tratta di L&B Partners. Dietro questa insegna c’è una storia professionale di straordinario interesse soprattutto perché emblematica delle potenzialità che la contaminazione tra diverse aree di business è in grado di sviluppare.
«Il progetto L&B Partners», racconta l’avvocato Michele Di Terlizzi, «nasce nel 2004 quando io e mio fratello Flavio abbiamo deciso di fondare insieme al socioRocco Giorgio, analista finanziario, e successivamente aggregando anche l’avvocato Bartolo Cozzoli, una struttura professionale che potesse unire competenze legali a expertise finanziaria».
Per i primi 2 anni, L&B Partners si è concentrata in operazioni di M&A cross border, principalmente nel settore dei materiali da costruzioni. «Successivamente – prosegue Michele Di Terlizzi – nel solco di alcune occasionali e precedenti esperienze nel settore energetico, abbiamo cercato di applicare in misura prevalente, la sintesi professionale creata in L&B Partners ad un settore specifico, ovvero quello delle energie rinnovabili che all’epoca era in piena espansione».
Da un lato, quindi, viene fatta la scelta strategica di puntare su di un filone di business “emergente”. Dall’altro, invece, si decide di posizionarsi sul mercato offrendo non solo supporto legale.
«Nel 2004 i settori del M&A e del project finance erano in piena espansione e sia gli studi legali sia gli operatori finanziari, soprattutto banche e fondi, si stavano attrezzando acquisendo competenze e costituendo dipartimenti dedicati», ricorda Flavio Di Terlizzi. «Quello che secondo noi mancava era una realtà che fosse in grado di coniugare entrambi gli aspetti in modo da offrire consulenza a 360 gradi e in qualsiasi situazione». Un esempio? Presto detto: «Uno studio legale di solito si ferma quando si tratta di discutere tematiche aventi contenuto prevalentemente finanziario (come le procedure di aggiustamento prezzo in un SPA, il calcolo dei parametri finanziari in un contratto di finanziamento, ecc. ecc.). Noi no perché reputiamo di avere internamente tutte le competenze necessarie e possiamo, quindi supportare il nostro cliente in una più puntuale e completa comprensione delle dinamiche e delle logiche sottostanti».
Di fatto, quindi, il marchio L&B Partners raggruppa inizialmente queste due realtà. L&B Partners Avvocati Associati è uno studio legale che si occupa in misura prevalente di operazioni straordinarie ed operazioni di finanza strutturata, con focus sul settore delle energie rinnovabili e delle infrastrutture. L&B Partners per contro è una società di financial advisory che offre consulenza in operazioni di M&A e nel project finance in ambito tanto energetico quanto infrastrutturale.
L&B Avvocati, quindi ha un socio di capitale. «L&B Partners Avvocati Associati è una società tra professionisti a responsabilità limitata che ha come socio di capitale L&B Partners S.p.A., che ovviamente, in linea con la vigente normativa, detiene meno di un terzo del capitale sociale e dei correlati diritti amministrativi», confermano i due fratelli.
Più di recente, poi, è nata L&B Capital. «Si tratta…
PER CONTINUARE A LEGGERE L’ARTICOLO CLICCA QUI E SCARICA GRATIS LA TUA COPIA DI MAG