Giovanni_B_Sandicchi

Latham & Watkins con Fedrigoni per la joint venture con Tecnoform

Fedrigoni, azienda attiva nella produzione e vendita di carte speciali per packaging, editoria e grafica, e di etichette e materiali autoadesivi premium, ha annunciato oggi la firma dell’accordo per la joint venture con Tecnoform, operatore specializzato nella produzione di vassoi, espositori ed elementi interni per il packaging, in plastica e altri materiali, utilizzati in vari settori industriali come la cosmetica, la moda, i giocattoli e il food.

L’accordo prevede l’investimento da parte di Fedrigoni nel 70% del capitale di una NewCo, spin-off del business di Tecnoform detentore del restante 30% del capitale, che produrrà vassoi interni per scatole e astucci di articoli di lusso realizzati totalmente in cellulosa termoformata, biodegradabile ed ecocompatibile. Il business della NewCo sarà infatti dedicato allo sviluppo di prodotti innovativi per il packaging, in grado di sostituire la plastica con la cellulosa termoformata attraverso una tecnologia proprietaria di lavorazione della polpa di cellulosa e soluzioni certificate e brevettate di confezionamento con forti aspetti di innovazione e di sostenibilità.

Latham & Watkins ha assistito Fedrigoni con un team guidato dai partner Cataldo Piccarreta e Giovanni B. Sandicchi (nella foto) e composto dall’associate Silvia Milanese e da Martina Ferraris e Alessandro Castrogiovanni per i profili corporate, dal counsel Cesare Milani per i profili regolamentari e dall’associate Eleonora Baggiani e da Eleonora Toffoli per i profili finance.

Pirola Pennuto Zei & Associati ha assistito Fedrigoni con un team guidato dal partner Nathalie Brazzelli e composto dal senior associate Filippo Davide Jurina e dall’associate Annamaria Nespoli per i profili fiscali.

frabon

SHARE